Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Arte e Architetture

16 Giu 14

Post sisma, il pericolo delle archistar

Rem Koolhaas il curatore della 14ma edizione della Biennale d’Architettura di Venezia, con il suo studio OMA, Office for Metropolitan Architecture, fondato a Londra nel 1975, indaga come l’economia

Arte e Architetture Arte e Architetture 1294 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
13 Giu 14

Alla Biennale la ricostruzione mancata

Ricomincia da zero, la Biennale d’Architettura di Venezia curata dall’architetto Rem Koolhaas. L’architettura come idea con cui ripartire, da ripensare senza clamori, senza la presenza dei grandi

Arte e Architetture Arte e Architetture 1166 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
12 Giu 14

Firenze discute un progetto da 16 anni

A Firenze si discute da sedici anni, sì, da sedici anni, sulla realizzazione di una pensilina in acciaio e vetro dell’architetto giapponese Arata Isozaki, che vinse il concorso per progettare la nuova

Arte e Architetture Arte e Architetture 1306 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
04 Apr 14

Giappone, spazzati dai grandi appalti

Il celebre architetto giapponese Toyo Ito, con un gruppo di colleghi e fotografi, decise di mettere a disposizione la sua arte per far rinascere le comunità distrutte dallo tsunami del 2011. Inventò

Arte e Architetture Arte e Architetture 1179 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
03 Apr 14

Fukushima, nell’emergenza la comunità

Tre anni fa un terribile terremoto sconvolse il Giappone causando 18mila vittime, di cui oltre 2mila risultano ancora disperse, oltre al disastro ambientale della centrale nucleare di Fukushima. Ad 

Arte e Architetture Arte e Architetture 1110 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
19 Mar 14

Siamo senza architetture consapevoli

Achitecture for Humanity, aiuta le comunità travolte da calamità naturali o conflitti a costruire scuole, ospedali, strutture sportive, case e luoghi d’aggregazione dove ritrovare la socialità. Nasce

Arte e Architetture Arte e Architetture 1202 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
17 Mar 14

Oriol Bohigas, anche le architetture

Ho riletto un colloquio su L’Espresso di Enrico Arosio con Oriol Bohigas, tra i più importanti architetti ed urbanisti catalani, al suo arrivo a Bologna qualche anno fa, per una lectio al congresso

Arte e Architetture Arte e Architetture 2365 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
03 Feb 14

Grandi progetti non faranno la storia

Oltre all’auditorium di Renzo Piano e a quello di Shigeru Ban per il Conservatorio Casella, anche la chiesa di San Bernardino, quella finta a Piazza D’Armi, realizzata grazie all’interessamento

Arte e Architetture Arte e Architetture 1270 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta

Post navigation

Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Jazz per le terre del sisma 2025, musica fotografia cinema e danza nei territori

    01 Agosto 2025
  • Legge per la montagna: i risultati di assegni natalità e incentivi per i borghi

    31 Luglio 2025
  • Biennale di Architettura 2025. Natural/Artificial/Collective Intelligence

    31 Luglio 2025
  • Perdonanza nel Giubileo e verso la Capitale italiana della Cultura 2026

    23 Luglio 2025
  • L’Italia resta nel contesto europeo uno dei paesi con più giovani cosiddetti Neet

    23 Luglio 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies