Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Arte e Architetture

21 Lug 16

Arte e cultura, nei quartieri dormitorio

Parlavo di Piero Orlandi e del saggio Architetture, arte, città: un rapporto da ritrovare, in cui spiega come la legge del’49 del 2%, la percentuale da destinare all’arte nella ricostruzione pubblica

Arte e Architetture Arte e Architetture 1517 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
19 Lug 16

Legge del 2% sull’arte: zero assoluto

Già nel 1908 l’architetto austriaco Adolf Loos pubblicò Ornamento e delitto, teorizzando un’architettura pratica e funzionale come quella americana, come unica vera risposta ai bisogni sociali, scrive

Arte e Architetture Arte e Architetture 1396 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
29 Mag 16

Come la creatività di Maria Reiche

Disuguaglianza, sostenibilità, insicurezza, segregazione, traffico, inquinamento, spreco, migrazione, calamità naturali, casualità, periferie e carenza di alloggi sono problemi in cui i diritti umani

Arte e Architetture Arte e Architetture 2327 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
12 Feb 16

Bamboo e resine come calcestruzzo

Grazie agli studi di Dirk Hebel, il bamboo si è imposto al World Architecture Festival di Singapore con il premio spazi pubblici, per la Cam Thanh Community House, un centro civico realizzato con canne

Arte e Architetture Arte e Architetture 4090 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
11 Feb 16

Home for All, premiato Toyo Ito

Il progetto Home-for-All dell’architetto giapponese Toyo Ito, pensato per le popolazioni colpite dallo tsunami dell’11 marzo 2011, è stato premiato al World Architecture Festival 2015 di Singapore

Arte e Architetture Arte e Architetture 1760 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
15 Apr 15

Gli alloggi di Architecture for humanity

Nei campi e nelle tendopoli del post sisma all’Aquila, erano vietate riunioni assembramenti e perfino un consumo eccessivo di coca cola e caffè, troppo eccitanti, per una massa così enorme di gente

Arte e Architetture Arte e Architetture 1170 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
01 Apr 15

Sede unica, serve un mega architetto

Non credo sia una cosa fuori dal mondo, sperare che la sede unica comunale possa essere una struttura architettonica di prestigio vero. Lo Stato ha messo a disposizione del Comune dell’Aquila 35milioni

Arte e Architetture Arte e Architetture 1137 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
30 Mar 15

Vere architetture per attrarre visitatori

Guardando un video sull’architetto Frank O. Gehry, ho pensato non solo alla grandiosa fantasia con cui ha scomposto le forme, ma anche a come ha saputo integrarle nel contesto urbano per cui le ha create.

Arte e Architetture Arte e Architetture 1278 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
26 Set 14

Ricostruzione pubblica, il 2% all’arte

Decoro cittadino attraverso l’arte. Nelle promesse elettorali di Massimo Cialente per vincere il secondo mandato, leggiamo che l’arte è in grado di restituire identità e creare condivisione, per

Arte e Architetture Arte e Architetture 1284 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
24 Set 14

Street art, passione urbana e sogno

La street art che vediamo in questi giorni all’Aquila, organizzata grazie all’impegno del 3 e 32 con l’Ordine degli architetti ed il contributo di tanti artisti, arriva all'anima della città depressa

Arte e Architetture Arte e Architetture 1786 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Jazz per le terre del sisma 2025, musica fotografia cinema e danza nei territori

    01 Agosto 2025
  • Legge per la montagna: i risultati di assegni natalità e incentivi per i borghi

    31 Luglio 2025
  • Biennale di Architettura 2025. Natural/Artificial/Collective Intelligence

    31 Luglio 2025
  • Perdonanza nel Giubileo e verso la Capitale italiana della Cultura 2026

    23 Luglio 2025
  • L’Italia resta nel contesto europeo uno dei paesi con più giovani cosiddetti Neet

    23 Luglio 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies