21 Apr 18

12mila persone contro il gasdotto Snam

12mila cittadini e 400 istituzioni ed organizzazioni da tutt’Italia in corteo a Sulmona per dire No al gasdotto dei terremoti. Dalla diocesi a oltre 60 comuni con tanti sindaci e NoTap pugliesi oltre

21 Mar 18

Piano rifiuti, vogliono un inceneritore

La Presidenza del Consiglio dei Ministri osserverà la Legge regionale n. 5 del 23.01.2018 Norme a sostegno dell’economia circolare – Adeguamento del Piano Regionale di Gestione integrata dei Rifiuti

24 Feb 18

Il Buran e i cambiamenti climatici

I termini Burian, Burano e Buriana non esistono nella nomenclatura meteorologica, mentre il Buran è un vento gelido e secco tipico della Siberia orientale e della Mongolia, spiega il climatologo Massimiliano

20 Feb 18

Cagnano, il CSS brucerà da marzo

Sul particolare combustibile CSS, Combustibile Solido Secondario, che la nuova proprietà CementirSacci brucerà nel cementificio di Cagnano, si muovono gli interessati per salvaguardare la sicurezza dei

Bussi, inquinamento anche a valle

Il Forum H2O denuncia l’estensione della contaminazione della discarica di Bussi a valle della Tremonti e chiede l’intervento della magistratura visto che il direttore generale Checcucci ha sospeso

09 Feb 18

Fanghi Torre Cerrano, è area protetta

Il Servizio Gestione Rifiuti della Regione Abruzzo ha concesso il proprio assenso per lo sversamento in mare di ben 342.694 mc di sedimenti di dragaggio provenienti dal porto di Ortona nel sito Torre del

08 Feb 18

Acqua Gran Sasso, 110 criticità all’Infn

Ai primi di dicembre 2016 i Laboratori del Gran Sasso hanno depositato il Rapporto Sicurezza 2016. A distanza di oltre un anno, scrive il Forum H2O, il Gruppo di lavoro coordinato da Panzone, comandante

05 Feb 18

In Abruzzo, 19mila uccelli acquatici

Sono oltre 19mila, 19.101, gli uccelli acquatici di ben 38 specie diverse, che hanno svernato in Abruzzo. Li hanno contati uno ad uno i 29 rilevatori sparsi lungo fiumi, laghi e coste della Regione tra

Spreco alimentare, tra suoli ed acque

La Giornata di prevenzione dello spreco alimentare è stato istituita nel 2013 dal Ministero dell’Ambiente per ridurre gli sprechi. 16 miliardi di euro nella spazzatura ogni anno. Presadiretta ha parlato

15 Gen 18

Mattarella all’Infn, vietato manifestare

Oggi la visita del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ai Laboratori di Fisica nucleare del Gran Sasso per il trentennale della nascita. Previsti gli interventi di Fernando Ferroni, presidente