Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Storia e Memoria

25 Apr 25

Minacce che pretendono di porre in discussione i valori di democrazia, libertà e pace sono sempre presenti

Il 25 aprile non è soltanto memoria, ma fermo richiamo all’impegno: rivolgere lo sguardo al passato ci invita a riflettere su ciò che siamo come Paese, su quanto dobbiamo a quella generazione di italiani

Storia e Memoria Storia e Memoria 65 Visualizzazioni Pubblicato da admin
21 Apr 25

Francesco è stato sempre uomo di speranza, convinta, contro ogni difficoltà

Accanto al dolore per la morte di Papa Francesco, avverto, un senso di vuoto: il senso della privazione di un punto di riferimento cui guardavo.
Ha conquistato il mondo, sin dal primo momento, già con

Storia e Memoria Storia e Memoria 70 Visualizzazioni Pubblicato da admin
12 Dic 24

55mo anniversario della strage di Piazza Fontana, il dovere della memoria

La strage che, 55 anni or sono, colpì Milano, a Piazza Fontana, fu espressione del tentativo eversivo di destabilizzare la nostra democrazia, imprimendo alle istituzioni una torsione autoritaria.

Una

Storia e Memoria Storia e Memoria 167 Visualizzazioni Pubblicato da admin
30 Ago 24

Annullo filatelico per il 70mo anniversario dal ritrovamento del Mammut

Nell’ambito degli eventi per il 70° anniversario dal ritrovamento del Mammut, il Museo Nazionale d’Abruzzo ha richiesto l’attivazione a Poste Italiane di un servizio filatelico temporaneo con  un

Storia e Memoria Storia e Memoria 164 Visualizzazioni Pubblicato da admin
04 Apr 24

15 anni dal sisma del 2009. Lutto cittadino per la giornata del 6 aprile

In segno di rispetto e di perenne partecipazione al dolore delle tante famiglie colpite nei loro sentimenti con la perdita dei propri congiunti, anche al fine di promuovere iniziative di riflessione e

Storia e Memoria Storia e Memoria 420 Visualizzazioni Pubblicato da admin
27 Gen 24

L’aria della libertà. Esecuzioni musicali, immagini inedite e narrazione

Esecuzioni musicali, immagini inedite e narrazione nello spettacolo dedicato ad uno dei padri fondatori della Costituzione Italiana, La libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia

Storia e Memoria Storia e Memoria 370 Visualizzazioni Pubblicato da admin
07 Ott 23

A sessant’anni dal disastro del Vajont

L’8 ottobre torna la Domenica di carta, l’appuntamento annuale in cui le Biblioteche e gli Archivi del Ministero della Cultura aprono straordinariamente per una giornata speciale e gratuita

Storia e Memoria Storia e Memoria 381 Visualizzazioni Pubblicato da admin
28 Ago 23

Viaggio in Italia nel Patrimonio Unesco

L’Italia è il paese che detiene il maggior numero di siti iscritti nella Lista del patrimonio mondiale UNESCO. Sono 58 quelli riconosciuti 'Patrimonio dell'umanità'.
La definizione di "patrimonio

Storia e Memoria Storia e Memoria 437 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Le celebrazioni celestiniane nella storia

Una collaborazione tra il Comune dell’Aquila e l'Archivio di Stato per la mostra su totem, 'Le celebrazioni celestiniane nella storia', che sarà aperta dal 28 al 30 agosto al Palazzetto dei Nobili,

Storia e Memoria Storia e Memoria 272 Visualizzazioni Pubblicato da admin
27 Apr 23

Lo storico Colapietra non lascerà eredi

E’ morto Raffaele Colapietra, l’ultimo storico della città dell’Aquila di cui conosceva tutto perché studiava, leggeva, approfondiva e si appassionava. E con lui se ne va un mondo, ormai desueto,

Storia e Memoria Storia e Memoria 498 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Overshoot Day Italia, se tutto il mondo vivesse come noi servirebbero tre Pianeti

    06 Maggio 2025
  • Festival delle Culture 2025, tra multiculturalismo e incontro con l’altro

    06 Maggio 2025
  • Minacce che pretendono di porre in discussione i valori di democrazia, libertà e pace sono sempre presenti

    25 Aprile 2025
  • Cantieri dell’Immaginario, spazi urbani diventano scena in un percorso diffuso

    24 Aprile 2025
  • Francesco è stato sempre uomo di speranza, convinta, contro ogni difficoltà

    21 Aprile 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies