Disparità di potere anche nella cultura
È di uno a dieci il rapporto tra le donne e gli uomini nella regia dei lungometraggi, sono circa il 25% le donne nella sceneggiatura, nel montaggio e nella produzione e sono tra il 10 e il 16% le donne
È di uno a dieci il rapporto tra le donne e gli uomini nella regia dei lungometraggi, sono circa il 25% le donne nella sceneggiatura, nel montaggio e nella produzione e sono tra il 10 e il 16% le donne
Ventiquattro ministeri, uno in più del governo Draghi, stamattina il giuramento al Quirinale.
Cambiano alcune deleghe e cambiano i nomi di alcuni dicasteri: lo Sviluppo economico diventa il Ministero
Una direzione nazionale di dieci ore. Dieci ore. Un Pd che dovrà fare un’opposizione tosta, quando questo governo cadrà, ha detto il segretario Letta, noi dovremo chiedere le elezioni anticipate. Non
Cari amici,
con un gruppo di persone animate dalla mia stessa passione vorremmo dar vita a una Associazione che intende intraprendere un viaggio nella società italiana alla ricerca del partito
Sentire Debora Serracchiani dire, all’indomani delle elezioni politiche 2022, siamo il secondo partito in Italia faremo una dura opposizione, fa piagne, perché nonostante le batoste che continua a prendere
Parliamo del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Sai di cosa si tratta? Indagava Ipsos su un campione rappresentativo di giovani qualche tempo fa. No, non so cosa sia, per il 31.8% degli intervistati.
Italia sempre più soggetta ad eventi climatici estremi. Bombe d’acque, trombe d’aria, ondate di calore, forti siccità, grandinate sono ormai in forte aumento, colpendo soprattutto le aree urbane
La comunicazione politica corre di più sui social e dovrà essere efficace. Secondo una recente indagine del Censis, 4mln e mezzo di italiani si informano soltanto sui social, compreso Tik Tok, 14mln
In Abruzzo alle politiche del 2018 ‘selezionarono’ 21 parlamentari. 14 deputati, di cui 8 del Movimento Cinque Stelle, 2 rispettivamente dal Pd, Forza Italia e Lega. 7 senatori di cui 3 dal M5S,
Qualche giorno fa la lucidità di Massimo Cacciari in un’intervista su La Repubblica, tutti sanno che c’è un’unica agenda ed è quella che impone l’Europa, se vogliamo che la Bce continui ad acquistare