Universitari e città, a Spazio Praxis
Sto seguendo la diretta del Consiglio, non so quando discuteranno il punto. Al telefono è Matteo, fuorisede di Cassino al quinto anno di medicina all’Aquila, coordinatore dell’Unione degli Universitari
Sto seguendo la diretta del Consiglio, non so quando discuteranno il punto. Al telefono è Matteo, fuorisede di Cassino al quinto anno di medicina all’Aquila, coordinatore dell’Unione degli Universitari
Il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi raccoglie l’appello del sindaco di Parma, Federico Pizzarotti e, insieme con altre città candidate a Capitale italiana della cultura 2021, come Trani e Arezzo,
Sessanta pagine. In sessanta pagine dovremo convincere il Mibact che L’Aquila può diventare Capitale italiana della Cultura 2021. Ne è certo Pier Luigi Sacco, che ha curato i contenuti del dossier,
In Italia c’è il calo demografico, un quarto delle case del paese è vuoto, almeno al di sotto dell’Arno, in provincia dell’Aquila pure, siamo tra le primissime città per patrimonio immobiliare
Mi chiamo Simone Cristicchi sono un cantautore attore italiano e sono qui per sostenere la candidatura di Volterra come Capitale italiana della Cultura. Ho lavorato a stretto contatto con questa città
I b&b stanno cambiando le città anche quelle dai centri storici importanti come Firenze, Roma, Venezia o Napoli, come pure L’Aquila, dove il fenomeno continua ad estendersi con il malumore degli
La candidatura a Capitale italiana della cultura 2021 può essere un momento di riscatto per la città dell’Aquila dopo la mancata designazione per il medesimo titolo, ma europeo, per il 2019.
È quanto
Associazioni culturali, di categoria e sindacali, rappresentanti di ordini professionali, Soprintendenza, Munda, Maxxi, sindaci del cratere e Comitato Perdonanza: tutti hanno risposto all’invito lanciato
Parma è la Capitale italiana della Cultura 2020, una tre giorni di eventi ha inaugurato l’anno.
La gestione è del comitato Parma2020, fondato dal Comune di Parma, UPI/Unione Parmense degli
Una nuova e ambiziosa sinergia tra le città di Ascoli Piceno e L’Aquila, per sostenere reciprocamente le rispettive candidature a Capitale italiana della cultura.
Ad annunciare l’importante patto