Il Fuoco della Pace che non distrugge
Cittadine, Cittadini dell’Aquila,
gli uomini e le donne impegnati a contenere gli incendi che in questi giorni hanno oltraggiato le nostre montagne, sono oggi rappresentati da un Vigile
Cittadine, Cittadini dell’Aquila,
gli uomini e le donne impegnati a contenere gli incendi che in questi giorni hanno oltraggiato le nostre montagne, sono oggi rappresentati da un Vigile
E’ iniziata oggi la 726esima edizione della Perdonanza Celestiniana dell’Aquila, patrimonio culturale immateriale dell’Unesco dal dicembre 2019. Il programma è pubblicato nella sua versione integrale
L’Aquila torna palcoscenico internazionale della cultura in occasione della 726esima Perdonanza Celestiniana, dal 23 al 30 agosto, una settimana ricca di appuntamenti tra concerti, spettacoli e rievocazioni
Questa sera la città dell’Aquila, in onore del grande musicista, premio Oscar e cittadino onorario del capoluogo abruzzese, Ennio Morricone, venuto a mancare nelle scorse ore, suonerà le melodie che
Oltre il 90% delle librerie ha segnalato un peggioramento dell’andamento economico della propria attività a causa dello scoppio dell’emergenza sanitaria e oltre l’84% delle imprese è in difficoltà
L’estate culturale aquilana si inaugura con l’edizione 2020 de I Cantieri dell’Immaginario.
Un mese di spettacoli, dall’8 al 25 luglio, in piazza Duomo e nell’Auditorium del Parco, in una visione
Il 19 maggio, giorno in cui si celebra la ricorrenza dei 724 anni della sua scomparsa. Ho sognato Celestino, è il titolo della cerimonia che si svolgerà martedì prossimo alle 17.30 nella basilica di
Oggi siamo costretti a fare un annuncio che non avremmo mai voluto fare: Umbria Jazz ‘20 a Perugia (10-19 luglio), è annullata, si legge nella nota ufficiale.
Questa dolorosa decisione è stata presa
Pur essendo chiuse, le biblioteche e le agenzie di promozione culturale della Regione Abruzzo continuano la loro attività di prestito e libera consultazione dell’emeroteca grazie alla piattaforma Mlol
2 Aprile. Uno degli effetti più deleteri di questo virus è il riemergere di anacronistici nazionalismi che travalicano il pur genuino amor patrio che si manifesta durante una crisi. E' il capolavoro