Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Arte e Architetture

28 Nov 22

Festival Architettura, i progetti vincitori

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura annuncia i 9 progetti vincitori della seconda edizione di Festival Architettura, che si sono aggiudicati un finanziamento complessivo

Arte e Architetture Arte e Architetture 402 Visualizzazioni Pubblicato da admin
24 Nov 22

MAXXI, finisce l’era della Melandri

Gli ultimi dieci anni alla guida della Fondazione MAXXI sono stati per Giovanna Melandri un bellissimo viaggio. Al suo posto, voluto dall’esecutivo Meloni, si insedierà dal 12 dicembre prossimo il giornalista

Arte e Architetture Arte e Architetture 335 Visualizzazioni Pubblicato da admin
15 Set 22

Performative 02, un laboratorio urbano

Seconda edizione del festival internazionale di performance d’arte, danza, musica e teatro del MAXXI L’Aquila. Quattro giorni di full immersion, dal mattino fino a notte inoltrata, con eventi di performance

Arte e Architetture Arte e Architetture 384 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Performative 02, Il Coro dei Profumati

Chiunque abbia voglia di cantare, profumarsi e esibirsi durante Performative 02, la seconda edizione del festival internazionale di performance d’arte, danza, musica e teatro del MAXXI L’Aquila, può

Arte e Architetture Arte e Architetture 570 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Paper Dress, abiti di carta in passerella

La moda non è un qualcosa che esiste solo sotto forma di abiti. La moda è nel cielo, nelle strade, la moda ha a che fare con le idee, il modo in cui viviamo, ciò che accade. Prende spunto anche da una

Arte e Architetture Arte e Architetture 339 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Libri, L’Arte a L’Aquila in 200 immagini

L’Arte a L’Aquila in 200 Immagini fa parte di una collana d’Arte, edita da Pacini editori, dedicata alla storia artistica dei principali centri urbani d’Italia  raccontata attraverso le emergenze

Arte e Architetture Arte e Architetture 394 Visualizzazioni Pubblicato da admin
29 Ago 22

In lotta contro l’apocalisse culturale

Ciao Collettivo Flock,
con il cuore in mano che scaglio contro il muro del silenzio e della sottomissione – principale obiettivo di questo Sistema – vi racconto perché non avete ricevuto Le Farfalle

Arte e Architetture Arte e Architetture 415 Visualizzazioni Pubblicato da admin
22 Lug 22

Dandalò di Atelier Remoto, da luglio

All’ombra di vele gonfie e leggere ci si dondola come sul ‘ndandalò, altalena in dialetto abruzzese. Una copertura in tubi sottili ondeggia al vento come un canneto e risuona piano, attraversata dall’aria

Arte e Architetture Arte e Architetture 672 Visualizzazioni Pubblicato da admin
09 Mag 22

Scuola, decalogo per nuove architetture

Linee guida orientative per ambienti di apprendimento e didattica che saranno alla base dei concorsi di progettazione delle nuove scuole previste dal Pnrr, sono state presentate qualche giorno fa in occasione

Arte e Architetture Arte e Architetture 609 Visualizzazioni Pubblicato da admin
19 Apr 22

Museo Peggy Guggenheim, i surrealisti

Il surrealismo a Venezia nella casa museo Peggy Guggenheim dal 9 aprile al 26 settembre 2022.
La mostra veneziana, nata dalla collaborazione tra la Collezione Peggy Guggenheim e il Museum Barberini di

Arte e Architetture Arte e Architetture 764 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Overshoot Day Italia, se tutto il mondo vivesse come noi servirebbero tre Pianeti

    06 Maggio 2025
  • Festival delle Culture 2025, tra multiculturalismo e incontro con l’altro

    06 Maggio 2025
  • Minacce che pretendono di porre in discussione i valori di democrazia, libertà e pace sono sempre presenti

    25 Aprile 2025
  • Cantieri dell’Immaginario, spazi urbani diventano scena in un percorso diffuso

    24 Aprile 2025
  • Francesco è stato sempre uomo di speranza, convinta, contro ogni difficoltà

    21 Aprile 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies