Fuori dal Giro

  • home
  • chi siamo
  • contatti
25 Set 24

Legge sull’autonomia differenziata, 33mila 417 firme per il referendum abrogativo

Sono 33.417, tra cartacee e online, le firme raccolte in Abruzzo a sostegno del referendum abrogativo della legge sull'autonomia differenziata, nell'ambito della mobilitazione avviata nei mesi scorsi.

Politiche Politiche 155 Visualizzazioni Pubblicato da admin
24 Set 24

Sanità abruzzese, un disavanzo di quasi 200mln di euro: le Asl tagliano 68 mln?

Nessun rimedio per la sanità abruzzese, di nuovo malata a causa della inefficiente governance degli ultimi cinque anni e anche povera per via del pesante disavanzo collezionato dalle quattro Asl e dei

Politiche locali Politiche locali 158 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Urban Nature 2024, la natura in città con visite guidate nei centri urbani

Il prossimo fine settimana, sabato 28 e domenica 29 settembre, la Festa della Natura in città toccherà migliaia di piazze in tutta Italia e si caratterizzerà per oltre 150 eventi con escursioni, laboratori,

Ambiente Ambiente 183 Visualizzazioni Pubblicato da admin
23 Set 24

Torino Spiritualità 2024, come legni storti nell’imperfezione e nell’inciampo

La prima volta che mi è capitato di salire su un palco avevo sei anni, facevo la prima elementare e avevo un ruolo con tanto di battute nella recita natalizia. In realtà la battuta era solo una, «oste

Culture Culture 174 Visualizzazioni Pubblicato da admin
20 Set 24

Capitali verdi europee, economia circolare e trasformazioni da innescare

Sono state scelte le finaliste per gli ultimi European Green Capital e Green Leaf Awards.

Le finaliste del premio Capitale Verde Europea 2026 per le città con più di 100mila abitanti sono Heilbronn

Vivibilità Vivibilità 372 Visualizzazioni Pubblicato da admin
11 Set 24

Performative 04, creatività e sperimentazione nel laboratorio urbano

La quarta edizione del festival internazionale di performance d’arte, danza, musica e teatro del MAXXI L’Aquila, organizzato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, inizierà

Arte e Architetture Arte e Architetture 208 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Performative 04, ‘Terre sonanti – Il Mammut’ progetto di arte partecipata

Quattro giorni di laboratori per coinvolgere chiunque voglia alla creazione di una performance protagoniste di PERFORMATIVE 04. 'Terre sonanti – Il Mammut' è un progetto di arte partecipata con cui

Arte e Architetture Arte e Architetture 232 Visualizzazioni Pubblicato da admin
10 Set 24

Piano urbanistico comunale, il Piano regolatore generale è di 50 anni fa

Sono stati presentati a fine luglio i collaboratori che parteciperanno alla redazione del Piano urbanistico comunale (Puc) dell’Aquila, la nuova denominazione dello strumento di governo del territorio.

Pianificazione Pianificazione 192 Visualizzazioni Pubblicato da admin
08 Set 24

Sit-in di protesta per salvare dai cacciatori 469 cervi a partire da ottobre

Le associazioni animaliste e ambientaliste promuovono un sit-in di protesta all’Aquila per salvare i 469 cervi dall’abbattimento per mano dei cacciatori dal prossimo mese di ottobre, così come deciso

Aree interne Aree interne 221 Visualizzazioni Pubblicato da admin
31 Ago 24

Jazz per le terre del sisma 2024, abitare il suono e i percorsi che animano la città

Decima edizione per Il jazz italiano per le terre del sisma. Abitare il suono è il tema a cui si sono ispirati i tre direttori artistici che hanno lavorato per l’edizione 2024 – Francesco Diodati,

Restart e PNRR Restart e PNRR 555 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Festival delle Culture 2025, tra multiculturalismo e incontro con l’altro

    37 Visualizzazioni
  • Overshoot Day Italia, se tutto il mondo vivesse come noi servirebbero tre Pianeti

    32 Visualizzazioni
  • Overshoot Day Italia, se tutto il mondo vivesse come noi servirebbero tre Pianeti

    06 Maggio 2025
  • Festival delle Culture 2025, tra multiculturalismo e incontro con l’altro

    06 Maggio 2025
  • Minacce che pretendono di porre in discussione i valori di democrazia, libertà e pace sono sempre presenti

    25 Aprile 2025
  • Cantieri dell’Immaginario, spazi urbani diventano scena in un percorso diffuso

    24 Aprile 2025
  • Francesco è stato sempre uomo di speranza, convinta, contro ogni difficoltà

    21 Aprile 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies