Fuori dal Giro

  • home
  • chi siamo
  • contatti
02 Ott 24

Confcommercio, il centro storico non risorgerà senza un’anima commerciale

La vicenda aquilana di Palazzo Federici, storico palazzo del Capoluogo su cui da mesi è incentrata una diatriba correlata alla tentata coattiva acquisizione dell’immobile da parte del Ministero della

Urbanismi Urbanismi 292 Visualizzazioni Pubblicato da admin
01 Ott 24

Foglio 68, una ricerca fotografica sulle periferie e sullo spazio urbanizzato

Sarà inaugurata il 4 ottobre prossimo la mostra “Foglio 68 L’Aquila”, a cura di Antonello Frongia, con la presentazione dell’omonimo volume che raccoglie gli esiti di una ricerca fotografica sugli

Arte e Architetture Arte e Architetture 325 Visualizzazioni Pubblicato da admin
28 Set 24

Forma e figura. Fulvio Muzi e la sperimentazione pittorica negli anni sessanta

Era il 12 agosto del 1984 quando Fulvio Muzi moriva. L’artista aquilano, protagonista della scena artistica e culturale abruzzese del Novecento, aveva da poco terminato il murale per l’Aula del Consiglio

Arte e Architetture Arte e Architetture 350 Visualizzazioni Pubblicato da admin
27 Set 24

Piani di rientro delle Asl, disavanzo da monitorare. Opposizioni contrarie

Le Commissioni Bilancio e Sanità, riunite ancora in seduta congiunta, hanno espresso parere favorevole (voti favorevoli della maggioranza e contrari della minoranza) sui Piani di razionalizzazione delle

Politiche locali Politiche locali 323 Visualizzazioni Pubblicato da admin
25 Set 24

Space Days Vol. III. Il cosmonauta arriva nel centro storico dell’Aquila

Il 26 settembre 2024 alle ore 19, nella corte di Palazzo Ardinghelli, sede del MAXXI L’Aquila, sarà inaugurato Space Days Vol. III, un evento che celebra il dialogo tra arte, scienza e paesaggio, curato

Arte e Architetture Arte e Architetture 311 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Legge sull’autonomia differenziata, 33mila 417 firme per il referendum abrogativo

Sono 33.417, tra cartacee e online, le firme raccolte in Abruzzo a sostegno del referendum abrogativo della legge sull'autonomia differenziata, nell'ambito della mobilitazione avviata nei mesi scorsi.

Politiche Politiche 265 Visualizzazioni Pubblicato da admin
24 Set 24

Sanità abruzzese, un disavanzo di quasi 200mln di euro: le Asl tagliano 68 mln?

Nessun rimedio per la sanità abruzzese, di nuovo malata a causa della inefficiente governance degli ultimi cinque anni e anche povera per via del pesante disavanzo collezionato dalle quattro Asl e dei

Politiche locali Politiche locali 248 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Urban Nature 2024, la natura in città con visite guidate nei centri urbani

Il prossimo fine settimana, sabato 28 e domenica 29 settembre, la Festa della Natura in città toccherà migliaia di piazze in tutta Italia e si caratterizzerà per oltre 150 eventi con escursioni, laboratori,

Ambiente Ambiente 267 Visualizzazioni Pubblicato da admin
23 Set 24

Torino Spiritualità 2024, come legni storti nell’imperfezione e nell’inciampo

La prima volta che mi è capitato di salire su un palco avevo sei anni, facevo la prima elementare e avevo un ruolo con tanto di battute nella recita natalizia. In realtà la battuta era solo una, «oste

Culture Culture 261 Visualizzazioni Pubblicato da admin
20 Set 24

Capitali verdi europee, economia circolare e trasformazioni da innescare

Sono state scelte le finaliste per gli ultimi European Green Capital e Green Leaf Awards.

Le finaliste del premio Capitale Verde Europea 2026 per le città con più di 100mila abitanti sono Heilbronn

Vivibilità Vivibilità 466 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Jazz per le terre del sisma 2025, musica fotografia cinema e danza nei territori

    01 Agosto 2025
  • Legge per la montagna: i risultati di assegni natalità e incentivi per i borghi

    31 Luglio 2025
  • Biennale di Architettura 2025. Natural/Artificial/Collective Intelligence

    31 Luglio 2025
  • Perdonanza nel Giubileo e verso la Capitale italiana della Cultura 2026

    23 Luglio 2025
  • L’Italia resta nel contesto europeo uno dei paesi con più giovani cosiddetti Neet

    23 Luglio 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies