Fuori dal Giro

  • home
  • chi siamo
  • contatti
05 Gen 24

Tempo Zulu, a Siena un progetto d’arte pubblica nato vent’anni fa

Sono state tutte collocate nella pavimentazione della città, l’ultima a fine 2023, nel selciato percorso ogni giorno da residenti e turisti che visitano Siena. Sono le dieci pietre d’inciampo del

Arte e Architetture Arte e Architetture 654 Visualizzazioni Pubblicato da admin
31 Dic 23

Mattarella, una democrazia si nutre prima di tutto della capacità di ascoltare

Costituzione, libertà e diritti, le parole del capo dello Stato Sergio Mattarella a fine anno guardano alla gente, e richiamano la politica, esiste ancora la politica?, alle proprie responsabilità.

Politiche Politiche 439 Visualizzazioni Pubblicato da admin
30 Dic 23

Artribune, Elena Bellantoni con Maicol&Mirco tra i migliori 2023

Prestigioso riconoscimento per due insegnanti dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila. L’autorevole rivista di arte contemporanea Artribune ha riconosciuto come miglior artista del 2023 Elena Bellantoni

Arte e Architetture Arte e Architetture 656 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Piazza Chiarino, i lavori restituiscono testimonianze della città medievale

I lavori di rifacimento e riqualificazione di Piazza Chiarino all’Aquila hanno restituito alcune testimonianze di grande importanza per rileggere la storia medievale della città.

Gli scavi effettuati

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 546 Visualizzazioni Pubblicato da admin
29 Dic 23

Risate in libertà e irriverenza con la nuova stagione di stand up comedy

Secondo cartellone di stand up comedy, del Teatro stabile, cinque artisti sul palco dell’Auditorium e del Ridotto del Teatro Comunale, con irriverenza e libertà.
Apre il 31 gennaio Filippo Spreafico,

Culture Culture 538 Visualizzazioni Pubblicato da admin
22 Dic 23

Natale in Jazz, primo concerto con Joe Lovano & Umbria Jazz Orchestra

Dal 28 dicembre alle ore 18 all’Auditorium del Parco, Natale in Jazz, le tre serate evento, organizzate dalla società dei concerti “B. Barattelli” in collaborazione con Umbria Jazz, per una rassegna

Culture Culture 476 Visualizzazioni Pubblicato da admin
15 Dic 23

Jazzy Christmas con Paolo Fresu Daniele Di Bonaventura e Leila Shirvani

Torna Paolo Fresu, animatore e sostenitore della grande kermesse jazz annuale in sostegno delle popolazioni dell’Aquila e del centro Italia colpite dagli eventi sismici e artista spesso ospite nei cartelloni

Culture Culture 421 Visualizzazioni Pubblicato da admin
12 Dic 23

Dioggene di Stefano Fresi debutta al Teatro stabile d’Abruzzo

Un debutto molto atteso per il Teatro stabile d’Abruzzo, nella stagione teatrale aquilana arriva, infatti, “Dioggene” il nuovo spettacolo di Stefano Fresi, al Ridotto del Teatro comunale  giovedì

Culture Culture 589 Visualizzazioni Pubblicato da admin
08 Dic 23

La Comédie humaine, retrospettiva diffusa su Tiziana Fusari

Resterà aperta fino al 7 gennaio prossimo La Comédie humaine retrospettiva su Tiziana Fusari, frutto di una collaborazione tra il MAXXi L’Aquila e la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre

Arte e Architetture Arte e Architetture 547 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Christmas Design, a Bergamo installazioni d’autore e mecenatismo

Dal 24 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 a Bergamo sarà allestita la mostra Christmas Design. La creatività per il Natale 2023, dedicata alla creatività a cielo aperto. L’iniziativa è stata organizzata

Arte e Architetture Arte e Architetture 634 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Sette finaliste per diventare Capitale Verde Europea e Green Leaf nel 2027

    22 Settembre 2025
  • Biennale di Architettura 2025. Natural/Artificial/Collective Intelligence

    21 Settembre 2025
  • Jazz per le terre del sisma 2025, musica fotografia cinema e danza nei territori

    01 Agosto 2025
  • Legge per la montagna: i risultati di assegni natalità e incentivi per i borghi

    31 Luglio 2025
  • Perdonanza nel Giubileo e verso la Capitale italiana della Cultura 2026

    23 Luglio 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies