Rifiuti, la cultura che non c’è mai stata
Abbiamo sollecitato la capitale sul porta a porta, impianti per il riciclo, costruzione di 10/15 impianti anaerobici per la gestione dell'organico e la produzione di biometano, centri di riuso e tariffa
Abbiamo sollecitato la capitale sul porta a porta, impianti per il riciclo, costruzione di 10/15 impianti anaerobici per la gestione dell'organico e la produzione di biometano, centri di riuso e tariffa
Dove va a finire l’amore smisurato per l’ambiente, quando si tratta di arginare il consumo di suolo? Di fare qualcosa di concreto per le oltre 4mila casette abusive post sisma, per cui alcune hanno
Passano in Consiglio regionale, le Norme a sostegno dell'economia circolare-Adeguamento del Piano Regionale di Gestione Integrata dei Rifiuti. A dieci anni dal precedente Piano è stata varata la nuova
A seguito della riunione a Mosca sull’avanzamento dell’esperimento Sox, l’Infn ha comunicato che l’avvio, previsto nei laboratori nel 2018, è posticipato a causa di un ritardo nella consegna del
Dalla Cop23 a Bonn, la Conferenza Onu sui cambiamenti climatici, ci si aspettava un seguito concreto all’Accordo di Parigi, che sancì l’impegno al mantenimento del riscaldamento globale entro i due
Cambiamo il futuro delle migrazioni. Investiamo nella sicurezza alimentare e nello sviluppo rurale è il tema dell’edizione 2017, della Giornata mondiale dell’alimentazione. Disponibili, nella sezione
Istituto nazionale di Fisica nucleare alla prova. La comunicazione immediata del transito di un camion non è stata fatta al tavolo istituzionale, e così, il vice presidente della Regione Giovanni Lolli,
Diserbante per trattare il ciglio delle strade di Pizzoli, il Premium Top della Kollant, senza pubblicare la scheda tecnica del prodotto che, secondo la ditta può essere utilizzato ai sensi della normativa
Dalle relazioni Arta depositate in Regione, l’Abruzzo non ha centrato gli obiettivi comunitari di qualità imposti al 2015 dall'Unione Europea, sia sui fiumi che sulle acque sotterranee. Il 71% dei fiumi
Sono stati pubblicati dall'Arta i referti relativi ad alcuni dei campionamenti avvenuti presso il Gran Sasso e altri punti nel teramano i giorni 4, 5, 8 e 9 maggio e confermano la presenza di toluene,