Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Patrimoni culturali

10 Ott 21

Fondazione, 23milioni per 17 persone

La bomba sulla Fondazione Scuola Beni e Attività Culturali, istituto privato a partecipazione pubblica voluto dal ministro della Cultura Dario Franceschini nel 2015, costata 23 milioni di euro e che fino

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1255 Visualizzazioni Pubblicato da admin
04 Ott 21

Petizione per piazza Regina Margherita

Il 30 settembre scorso si è conclusa la raccolta firme a sostegno di un appello per la revisione di alcuni aspetti del progetto che modificherà profondamente l’attuale volto di piazza Regina Margherita.

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 427 Visualizzazioni Pubblicato da admin
27 Ago 21

Arischia, l’affresco trafugato del 1535

Nell’ambito della manifestazione “Aspettando la Perdonanza” ad Arischia, alla cui organizzazione hanno attivamente partecipato anche l’associazione culturale l’Arca, con il presidente Loreto

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 516 Visualizzazioni Pubblicato da admin
06 Ago 21

Beni culturali, ricostruzione fantasma

Sulla ricostruzione dei beni culturali ancora nessun bilancio. Qualche giorno fa lo spot sul Piano annuale 2021 per la ‘Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale’, approvato dal CIPESS, Comitato

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1261 Visualizzazioni Pubblicato da admin
30 Lug 21

G20 Cultura, la Dichiarazione di Roma

È stata approvata alla unanimità la Dichiarazione di Roma dei ministri del G20 della Cultura. Non è una dichiarazione simbolica, ma un documento di 32 punti che è stato studiato e condiviso nei contenuti

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 561 Visualizzazioni Pubblicato da admin
16 Giu 21

Palazzo Gaglioffi/Ducale e chalet Roio

La giunta comunale dell’Aquila ha approvato tre documenti preliminari per l’avvio della progettazione, con i quali saranno riparati e recuperati edifici storici e comunque di interesse in città e

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 684 Visualizzazioni Pubblicato da admin
11 Giu 21

San Massimo, la cattedrale dimenticata

Considerata l’opportunità di elevare alla dignità di monumenti nazionali le Chiese cattedrali di alcune Città d’Italia, particolarmente importanti per il loro pregio storico od artistico […] Abbiamo

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 476 Visualizzazioni Pubblicato da admin
03 Giu 21

Assergi, i punti luce e le mura urbiche

Sono iniziati i lavori di completamento ed implementazione della rete dei punti luce nella frazione di Assergi. I lavori sono eseguiti dalla ditta Bergamotto Enrico e finanziati completamente dall’Amministrazione

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 615 Visualizzazioni Pubblicato da admin
30 Mag 21

200 patrimoni culturali nell’oblio

Il terremoto del 6 aprile 2009 ha danneggiato gravemente oltre 600 immobili di rilievo culturale.
Di questi, 227 sono stati interessati da interventi già conclusi, compresa la messa in sicurezza.
39

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 979 Visualizzazioni Pubblicato da admin
27 Mag 21

Un dibattito pubblico insignificante

La paralisi nella ricostruzione pubblica e del patrimonio culturale penalizza L’Aquila e il cratere 2009, sottoposti a regime commissariale fino al 2012 e poi in ordinaria amministrazione ma senza prevedere

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 715 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Jazz per le terre del sisma 2025, musica fotografia cinema e danza nei territori

    01 Agosto 2025
  • Legge per la montagna: i risultati di assegni natalità e incentivi per i borghi

    31 Luglio 2025
  • Biennale di Architettura 2025. Natural/Artificial/Collective Intelligence

    31 Luglio 2025
  • Perdonanza nel Giubileo e verso la Capitale italiana della Cultura 2026

    23 Luglio 2025
  • L’Italia resta nel contesto europeo uno dei paesi con più giovani cosiddetti Neet

    23 Luglio 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies