Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Patrimoni culturali

29 Gen 25

Dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, il restauro dello stendardo cinquecentesco dell’Aquila

A sedici anni dal sisma che nel 2009 colpì L’Aquila e l’Abruzzo, il monumentale Gonfalone raffigurante i Santi protettori della Città, opera cinquecentesca di Giovanni Paolo Cardone, oggi patrimonio

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 148 Visualizzazioni Pubblicato da admin
13 Dic 24

Il trittico quattrocentesco Dragonetti De Torres nella collezione del MuNDA

Da venerdì 13 dicembre il MuNDA mostra la sua ultima acquisizione, il Trittico Dragonetti De Torres, opera del pittore Antoniazzo Romano (1453/40-1508) e di un suo collaboratore, raffigurante la Madonna

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 201 Visualizzazioni Pubblicato da admin
11 Dic 24

MuNDA apre i depositi di restauro del Castello, tra sculture lignee e lapidee

Il Museo Nazionale d’Abruzzo fino al 29 dicembre 2024 aprirà le porte dei propri depositi del Castello cinquecentesco per svelare a cittadini, studiosi e turisti tutti i segreti delle operazioni di

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 171 Visualizzazioni Pubblicato da admin
11 Ott 24

Fontane monumentali, fondazione Carispaq finanzia il recupero di alcune

Il presidente della fondazione Carispaq, Domenico Taglieri, ha consegnato nelle mani del sindaco Pierluigi Biondi e della Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per L’Aquila e Teramo Cristina

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 222 Visualizzazioni Pubblicato da admin
08 Ott 24

Carte in Dimora, aprono gli archivi storici risalenti anche all’anno mille

'Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro', terza edizione dell'evento promosso dall’Associazione Dimore Storiche Italiane.

Sabato 12 ottobre apriranno gratuitamente e con

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 207 Visualizzazioni Pubblicato da admin
30 Dic 23

Piazza Chiarino, i lavori restituiscono testimonianze della città medievale

I lavori di rifacimento e riqualificazione di Piazza Chiarino all’Aquila hanno restituito alcune testimonianze di grande importanza per rileggere la storia medievale della città.

Gli scavi effettuati

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 391 Visualizzazioni Pubblicato da admin
07 Ott 23

Sotterranei del Castello cinquecentesco

Il Museo Nazionale d’Abruzzo, nei weekend dal 7 ottobre al 5 novembre e il 1° novembre, propone aperture straordinarie del sistema difensivo del Castello Cinquecentesco, alla scoperta dei percorsi militari

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 326 Visualizzazioni Pubblicato da admin
01 Ago 23

Unesco, Venezia patrimonio a rischio

Venezia è stretta in una tenaglia tra spopolamento e overtourism che sta condannando la più bella città del mondo a un futuro da Disneyland. Lo denunciamo da anni, rileva in una nota stampa Sebastiano

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 362 Visualizzazioni Pubblicato da admin
04 Lug 23

Archivio di Stato torna in centro storico

Il prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, ha presieduto oggi in Prefettura una riunione convocata per l’esame delle procedure connesse alle opere in atto per il trasferimento della sede dell’Archivio

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 286 Visualizzazioni Pubblicato da admin
15 Apr 23

Turchia e Siria, la storia sbriciolata…

I danni sono ingenti e ancora difficili da quantificare, soprattutto in Siria. A due mesi dal terremoto di magnitudo 7.8 che ha causato una nuova grave crisi umanitaria al confine tra Siria e Turchia,

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 363 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Overshoot Day Italia, se tutto il mondo vivesse come noi servirebbero tre Pianeti

    06 Maggio 2025
  • Festival delle Culture 2025, tra multiculturalismo e incontro con l’altro

    06 Maggio 2025
  • Minacce che pretendono di porre in discussione i valori di democrazia, libertà e pace sono sempre presenti

    25 Aprile 2025
  • Cantieri dell’Immaginario, spazi urbani diventano scena in un percorso diffuso

    24 Aprile 2025
  • Francesco è stato sempre uomo di speranza, convinta, contro ogni difficoltà

    21 Aprile 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies