Human of Research, Giulia Sonzogno
Mi occupo di politiche europee per la prossima generazione. La mia tesi di dottorato al Gran Sasso Science Institute si focalizza su implementazione Recovery plan, politiche europee per le nuove generazioni,
Mi occupo di politiche europee per la prossima generazione. La mia tesi di dottorato al Gran Sasso Science Institute si focalizza su implementazione Recovery plan, politiche europee per le nuove generazioni,
Il Grande Cammino dei Briganti appena inaugurato collega le principali tappe storiche del brigantaggio meridionale in cinque Regioni dall’Abruzzo al Lazio, Molise, Campania e Basilicata. Un’escursione
Creare nuove aree boscate nei terreni agricoli e in quelli incolti dell’Abruzzo, per la produzione di tartufo pregiato, grazie a un finanziamento complessivo di 884mila 125 euro di cui saranno beneficiarie
Un assegno di natalità e incentivi per i nuovi residenti nei Comuni montani. Si tratta di misure specifiche di sostegno per favorire l’aumento delle nascite e incentivare trasferimenti di residenza,
Pedalare e camminare lungo tre percorsi ciclo turistici e di trekking, nel cuore del Parco Regionale Sirente Velino, con volti del cinema, del teatro e della televisione dell’associazione Sciattori,
Approvato e finanziato con il fondo complementare al Pnrr il progetto per la valorizzazione turistica de ‘Il cammino tra i Vestini’. L’iniziativa, che prevede interventi di scavo archeologico, recupero
L’Abruzzo non è importante solo per orsi, lupi e camosci, per il raro Nibbio reale rappresenta la seconda Regione in Italia per presenza della specie con oltre 270 individui svernanti.
In questi giorni
C’è una proposta di legge - sottoscritta da me insieme a colleghi di tutti i gruppi (Di Benedetto, Santangelo, Angelosante, Mariani e Quaglieri) - per localizzare nel capoluogo di Regione la sede del
L’associazione culturale Officine Sperimentali fa tappa a Fontecchio per un evento che vede protagoniste Antonella Marinelli e Daniela Di Bartolo, informa una nota stampa.
In Decori Naturali – Intrecciamo
Dalla piazza della chiesa di Nerito (833 metri) si segue in discesa la strada che traversa a svolte il paese. Alla prima curva la si lascia, per seguire a sinistra una strada in salita, che si conclude