Dop e Igp, aree interne indietro
I prodotti tipici abruzzesi accreditati tra le Denominazioni d’origine protette, le Indicazioni geografiche protette e le Specialità tradizionali garantite si contano sulle dita di una mano. In altre
I prodotti tipici abruzzesi accreditati tra le Denominazioni d’origine protette, le Indicazioni geografiche protette e le Specialità tradizionali garantite si contano sulle dita di una mano. In altre
Uso del freddo e di fitofarmaci per potenziare la micorrizazione di piante tartufigene, è il titolo del brevetto che introduce due innovazioni nella produzione di piante micorrizate con tartufo. Come
Dieci percorsi per promuovere la qualità dei prodotti agroalimentari del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, nella nuova guida Itinerari enogastronomici, pubblicata dall'ente Parco e frutto
Il ministro Dario Franceschini ha istituito il Distretto turistico del Gran Sasso d’Italia. 60 Comuni insieme, grazie alle strategie del vice presidente della Regione Lolli che ha già avviato dei progetti
Con il referendum consultivo sul Parco, si userebbe per la prima volta nel Comune dell’Aquila uno strumento previsto dallo statuto, che avrebbe potuto indirizzare scelte strategiche post sisma sentendo
L’Italia non riesce a spendere le risorse Ue, le Regioni non entrano nel meccanismo. L’Abruzzo ad esempio sta correndo per rimodulare 41milioni di euro di fondi non spesi e se non riusciranno a concludere