21 Mar 20

Avvistata poiana detenuta da falconiere

Marco Sborgia, attento osservatore degli animali, ha fotografato ieri, l'immagine è sua, un rapace che volteggiava sopra la sua casa le cui caratteristiche non erano comuni a nessuna delle nostre specie,

24 Gen 20

Unesco, faggete vetuste e biodiversità

Si sta avviando verso la conclusione il dossier per l’ampliamento del sito seriale Unesco, Ancient and Primeval Beech Forests of the Carpathians and Other Regions of Europe, iscritto al Patrimonio dell’Umanità

17 Gen 20

Parco, la presenza della lepre italica

Dal 2015 il Parco nazionale d’Abruzzo collabora, insieme ad altri Parchi nazionali, a un importante progetto finalizzato ad aumentare le conoscenze sulla presenza e distribuzione della lepre italica

14 Gen 20

Orso marsicano, 16 nuovi cuccioli

Sono almeno nove le femmine di orso marsicano che si sono riprodotte nel 2019 nel Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise e 16 i cuccioli contati. Quelli di quest’anno sono i valori massimi osservati