Decennale atenei, il tempo nella vita
Hanno inizio oggi e proseguiranno fino al 3 aprile, i seminari che precedono il convegno internazionale What is time? Einstein-Bergson 100 years later, che si svolgerà all’Aquila il 4, 5 e 6 aprile
Hanno inizio oggi e proseguiranno fino al 3 aprile, i seminari che precedono il convegno internazionale What is time? Einstein-Bergson 100 years later, che si svolgerà all’Aquila il 4, 5 e 6 aprile
Troviamo le parole di Guido Bertolaso sul memoriale del sisma, pronunciate in occasione della visita ieri all’Aquila nel corso di un evento intitolato proprio Il rispetto e la memoria presuntuose, vili
Come è è, l’importante è che la città lo voglia e lo faccia. Per il comitato ed i parenti delle vittime del 6 aprile 2009, il Parco della memoria è un luogo della storia da tramandare, delle vittime
Una prima riunione con il sindaco Biondi, condivisa e partecipata per il decennale dal sisma del 6 aprile 2009, si è tenuta questa mattina a Palazzo Fibbioni. Proposte, idee, memoria, arte e ricordo a
A causa di un sopraggiunto e non rinviabile impegno il dottor Gianni Letta, attraverso una nota, ha comunicato l'impossibilità di partecipare alla cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria
Dove sono gli intellettuali, si può parlare ancora di cultura, che fine ha fatto la comunità aquilana e perché è così litigiosa e chiusa, chi sa che non sia il clima e le montagne ad averla forgiata
...è per te Alessandra, così ieri sera, l’isola di Capri, ha ricordato Alessandra Cora, giovane aquilana e cantante emergente, scomparsa con il terremoto del 6 aprile 2009 con sua madre e la sorella.
Il Parco della Memoria a Piazzale Paoli in ricordo delle 309 vittime del sisma del 6 aprile 2009 non c’è. Il rup non avrebbe nessuna esperienza di questo tipo, è un perito agrario che ha coordinato
L’ordine del giorno su un luogo della memoria è di Giuliano Di Nicola e fu approvato all’unanimità nella seduta consiliare del 30 agosto 2012. La proposta previde un Parco della Memoria ed un concorso
Incontro Vincenzo Vittorini per una chiacchierata ed un caffè. Non è solo per il 6 aprile.
Vincenzo distingue il Comitato familiari delle vittime, la Fondazione 6 aprile e l’attività di sensibilizzazione