Parco della Memoria, è tutta una corsa
Una corsa contro il tempo per il Parco della memoria per le vittime del 6 aprile 2009 a piazzale Paoli.
A poche settimane dal decennale del 2009 è stata aperta la procedura per sostituire la direzione
Una corsa contro il tempo per il Parco della memoria per le vittime del 6 aprile 2009 a piazzale Paoli.
A poche settimane dal decennale del 2009 è stata aperta la procedura per sostituire la direzione
Non mi interessa il marchio politico o la tessera di partito, mi interessa che questa città sia in grado di offrire di nuovo alla comunità la possibilità di vivere la cultura come rito collettivo che
Un risultato tutt’altro che scontato. Ci sono voluti trentatré radio telescopi distribuiti in cinque continenti, dall’Australia agli Stati Uniti passando per Asia, Europa e Sud Africa, e trentasei
La letteratura internazionale per l’infanzia piange uno dei suoi figli prediletti. Ieri all’Aquila, dopo una lunga malattia, si è spento a 65 anni Antonello Sipari, poeta e scrittore, inventore della
Giorgio Parisi, fisico di fama internazionale, sarà al GSSI, Gran Sasso Science Institute, per La lezione del Maestro.
Parisi terrà la lezione, Einstein’s Great Ideas, con cui aiuterà a entrare nel
Pioniere della cultura della prevenzione, fiero sostenitore della ricostruzione pubblica. Con queste parole il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ricorda Giuseppe Zamberletti, padre della Protezione
Legnini, coltivare la memoria è un dovere
E' l’unico antidoto al ripetersi di orrori come quelli del genocidio e dei campi di sterminio. E ci ricorda che occorre combattere i rigurgiti di razzismo
Io so cosa vuol dire non tornare.
A traverso il filo spinato
Ho visto il sole scendere e morire;
Ho sentito lacerarmi la carne
Le parole del vecchio poeta:
“Possono i soli cadere e tornare:
A noi,
Ricordo che si trattò di una delicata operazione di soccorso ad una coppia di coniugi anziani, che rimasti bloccati dalle abbondanti nevicate, necessitavano di un intervento urgente di soccorso. Un loro
E’ stato sottoscritto a Roma, l’accordo per l’attuazione del programma di iniziative ed eventi culturali che si terranno nel 2019 all’Aquila e nell’area del cratere per il decennale del sisma