Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Storia e Memoria

25 Feb 19

Parco della Memoria, è tutta una corsa

Una corsa contro il tempo per il Parco della memoria per le vittime del 6 aprile 2009 a piazzale Paoli.
A poche settimane dal decennale del 2009 è stata aperta la procedura per sostituire la direzione

Storia e Memoria Storia e Memoria 818 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
21 Feb 19

Decennale 2009, rinascita nella bellezza

Non mi interessa il marchio politico o la tessera di partito, mi interessa che questa città sia in grado di offrire di nuovo alla comunità la possibilità di vivere la cultura come rito collettivo che

Storia e Memoria Storia e Memoria 672 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Onde gravitazionali, studio su Science

Un risultato tutt’altro che scontato. Ci sono voluti trentatré radio telescopi distribuiti in cinque continenti, dall’Australia agli Stati Uniti passando per Asia, Europa e Sud Africa, e trentasei

Storia e Memoria Storia e Memoria 648 Visualizzazioni Pubblicato da admin
19 Feb 19

Letteratura per l’infanzia, muore Sipari

La letteratura internazionale per l’infanzia piange uno dei suoi figli prediletti. Ieri all’Aquila, dopo una lunga malattia, si è spento a 65 anni Antonello Sipari, poeta e scrittore, inventore della

Storia e Memoria Storia e Memoria 715 Visualizzazioni Pubblicato da admin
08 Feb 19

Nel pensiero di Einstein con Parisi

Giorgio Parisi, fisico di fama internazionale, sarà al GSSI, Gran Sasso Science Institute, per La lezione del Maestro.
Parisi terrà la lezione, Einstein’s Great Ideas, con cui aiuterà a entrare nel

Storia e Memoria Storia e Memoria 785 Visualizzazioni Pubblicato da admin
27 Gen 19

Zamberletti, pioniere della prevenzione

Pioniere della cultura della prevenzione, fiero sostenitore della ricostruzione pubblica. Con queste parole il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ricorda Giuseppe Zamberletti, padre della Protezione

Storia e Memoria Storia e Memoria 726 Visualizzazioni Pubblicato da admin

27 gennaio, Giornata della Memoria

Legnini, coltivare la memoria è un dovere
E' l’unico antidoto al ripetersi di orrori come quelli del genocidio e dei campi di sterminio. E ci ricorda che occorre combattere i rigurgiti di razzismo

Storia e Memoria Storia e Memoria 890 Visualizzazioni Pubblicato da admin
25 Gen 19

Shoah, le iniziative del Conservatorio

Io so cosa vuol dire non tornare.
A traverso il filo spinato
Ho visto il sole scendere e morire;
Ho sentito lacerarmi la carne
Le parole del vecchio poeta:
“Possono i soli cadere e tornare:
A noi,

Storia e Memoria Storia e Memoria 707 Visualizzazioni Pubblicato da admin
18 Gen 19

Il ricordo del soccorso di una guida

Ricordo che si trattò di una delicata operazione di soccorso ad una coppia di coniugi anziani, che rimasti bloccati dalle abbondanti nevicate, necessitavano di un intervento urgente di soccorso. Un loro

Storia e Memoria Storia e Memoria 698 Visualizzazioni Pubblicato da admin
17 Gen 19

Decennale 2009, il protocollo a Roma

E’ stato sottoscritto a Roma, l’accordo per l’attuazione del programma di iniziative ed eventi culturali che si terranno nel 2019 all’Aquila e nell’area del cratere per il decennale del sisma

Storia e Memoria Storia e Memoria 713 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Overshoot Day Italia, se tutto il mondo vivesse come noi servirebbero tre Pianeti

    06 Maggio 2025
  • Festival delle Culture 2025, tra multiculturalismo e incontro con l’altro

    06 Maggio 2025
  • Minacce che pretendono di porre in discussione i valori di democrazia, libertà e pace sono sempre presenti

    25 Aprile 2025
  • Cantieri dell’Immaginario, spazi urbani diventano scena in un percorso diffuso

    24 Aprile 2025
  • Francesco è stato sempre uomo di speranza, convinta, contro ogni difficoltà

    21 Aprile 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies