Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Storia e Memoria

05 Apr 19

2019, Premio AVUS a Giulia De Cunto

La mia tesi è nata dal desiderio di capire come il sisma cambi i luoghi e soprattutto la vita delle  persone e dalla volontà di proporre una ricostruzione attenta all’essenza del territorio, afferma 

Storia e Memoria Storia e Memoria 848 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Una call per il ricordo del 6 aprile 2009

L’Associazione filmAQui, in collaborazione con il L’Aquila Film Festival, ha aperto una call rivolta a tutte le persone che dal 6 aprile 2009 ad oggi hanno dedicato un pensiero, un’azione o un’attenzione

Storia e Memoria Storia e Memoria 732 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Parco della Memoria, presto i lavori

Sono stati aggiudicati i lavori per il Parco della Memoria a piazzale Paoli, sulla base del progetto vincitore del concorso di idee bandito nel 2013. A darne notizia sono il sindaco dell’Aquila,

Storia e Memoria Storia e Memoria 863 Visualizzazioni Pubblicato da admin
04 Apr 19

2009/19. No, quello col cane può restare

Ci sono stati due momenti precisi in cui ho definito il mio rapporto con i mass media, uno è la notte del 6 aprile, quando mi ritrovai circondato da un selva di telecamere puntate su uno dei tanti edifici

Storia e Memoria Storia e Memoria 1189 Visualizzazioni Pubblicato da admin

2009/19, l’acqua i campi e poi le C.a.s.e.

Nei giorni della commemorazione del sisma del 6 aprile 2009, Gran Sasso Acqua spa, società partecipata che gestisce il servizio idrico, contribuisce al ricordo e alla memoria con le testimonianze di chi,

Storia e Memoria Storia e Memoria 711 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Quel noi che non riesco a trovare…  

Mi piacerebbe per esempio capire di più di noi aquilani.
Ci sono mai stati gli aquilani?
Da noi a noi.
Senza far parlare per noi fiction, mostre studiate ad effetto per stupire, più che per condividere,

Storia e Memoria Storia e Memoria 1052 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
30 Mar 19

2009/19. Dieci anni dopo senza verità

Domani, dieci anni fa, la riunione della Commissione Grandi Rischi all’Aquila, a seguito della brutta scossa del 30 marzo 2009. La Commissione rassicurò la cittadinanza sullo sciame sismico in corso

Storia e Memoria Storia e Memoria 1049 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
27 Mar 19

Ance giovani, decennale all’Aquila

A dieci anni dal sisma che ha segnato la nostra comunità i giovani costruttori desiderano lasciare un segno tangibile dell’impegno della categoria per la rinascita.
E’ per questo, le parole del presidente

Storia e Memoria Storia e Memoria 690 Visualizzazioni Pubblicato da admin
05 Mar 19

Il Giardino delle giuste e dei giusti

L’Unione europea ha istituito la Giornata europea dei Giusti il 6 marzo, dedicata a quanti, in ogni parte del mondo, hanno salvato, anche nel presente, vite umane in tutti i genocidi e difeso la

Storia e Memoria Storia e Memoria 1188 Visualizzazioni Pubblicato da admin
04 Mar 19

Se n’è andato l’editore Leandro Iapadre

Libraio, editore e poeta è morto Leandro Ugo Iapadre. 
Ci ha lasciati uno dei protagonisti della diffusione della cultura e della conoscenza in questa città.  Con queste parole il sindaco

Storia e Memoria Storia e Memoria 798 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Overshoot Day Italia, se tutto il mondo vivesse come noi servirebbero tre Pianeti

    06 Maggio 2025
  • Festival delle Culture 2025, tra multiculturalismo e incontro con l’altro

    06 Maggio 2025
  • Minacce che pretendono di porre in discussione i valori di democrazia, libertà e pace sono sempre presenti

    25 Aprile 2025
  • Cantieri dell’Immaginario, spazi urbani diventano scena in un percorso diffuso

    24 Aprile 2025
  • Francesco è stato sempre uomo di speranza, convinta, contro ogni difficoltà

    21 Aprile 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies