Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Patrimoni culturali

09 Apr 15

Haiti, la cattedrale di Port au Prince

A gennaio di cinque anni fa, un sisma di magnitudo 7.0 distrusse Haiti, più di 200mila morti, 2milioni di sfollati e 200mila feriti. E poi il colera. 700mila casi accertati e migliaia di decessi, l’epidemia

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 2324 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
02 Mar 15

Primo marzo, restauri ancora chiusi

Continua l’autoisolamento aquilano dal resto del mondo. Scrivevo ai primi di dicembre che nonostante il Ministero aprisse gratuitamente ogni prima domenica del mese musei, siti, arti e architetture statali

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1101 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
05 Dic 14

Non c’è un restauro aperto da visitare

La prima domenica del mese, il Ministero dei Beni Culturali la dedica all’apertura dei musei, delle arti, dei restauri, delle scoperte archeologiche ed invita gli italiani ad approfittarne perché è

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1542 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
01 Set 14

Collemaggio, la promozione mancata

Due anni di lavori per restituire la Basilica di Santa Maria di Collemaggio agli aquilani. E’ quanto prevede l’Eni, lo sponsor della ricostruzione e del restauro della chiesa che ha donato circa dodici

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1646 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
30 Lug 14

La Pietà Rondanini a rischio vibrazioni

La Thk, società giapponese specializzata in piattaforme antisismiche, sta lavorando all’isolamento della Pietà Rondanini di Michelangelo, custodita in un’ala abbandonata del castello sforzesco a

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1630 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
27 Giu 14

Banche, ordini e imprese: solo incassi

Museo Novecento, è il nuovo museo di Firenze inaugurato qualche giorno fa nell’antico Spedale delle Leopoldine a Piazza Santa Maria Novella, un complesso monumentale recuperato grazie al contributo

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1160 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
30 Mag 14

Le rovine di Igreja do Carmo a Lisbona

La storia delle rovine della chiesa del Carmine a Lisbona, Igreja do Carmo, distrutta dal terremoto  devastante del 1775 è intrigante. Gli archi gotici sono rimasti a cielo aperto senza più tetto

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 3419 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
29 Mag 14

Watch Day, centro storico da salvare

Si è tenuto oggi il Watch Day, una giornata di confronto sul centro storico dell’Aquila, come conservarlo, come ricostruirlo senza scempi, coinvolgendo i cittadini in tour guidati in zona rossa per

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1237 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
23 Mag 14

Bonus e commissari, la deriva culturale

Se un privato vorrà donare fondi per restaurare un bene culturale, il Governo, con l’art bonus, concederà un credito d’imposta del 65% in tre anni. Non sono sponsorizzazioni, come ha fatto l’Eni

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1113 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
12 Mag 14

Musei in rete per il centro storico

Casa Museo Signorini Corsi è tra le fondatrici della rete Case Museo in Italia, in cui continua ad essere inserita nonostante l’inagibilità. La Casa Museo fu inaugurata nel 1998 e messa su tra mille

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1727 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Overshoot Day Italia, se tutto il mondo vivesse come noi servirebbero tre Pianeti

    06 Maggio 2025
  • Festival delle Culture 2025, tra multiculturalismo e incontro con l’altro

    06 Maggio 2025
  • Minacce che pretendono di porre in discussione i valori di democrazia, libertà e pace sono sempre presenti

    25 Aprile 2025
  • Cantieri dell’Immaginario, spazi urbani diventano scena in un percorso diffuso

    24 Aprile 2025
  • Francesco è stato sempre uomo di speranza, convinta, contro ogni difficoltà

    21 Aprile 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies