02 Mar 18

Ripartire dai territori, mi dicono

Parlare di Capitali europee della Cultura, di architetture, di urbanismi ecosostenibili impostati negli anni novanta, di economie circolari e del perché funzionano, di iniziative  che fanno belle

01 Mar 18

La Valletta, dal 2008 con Renzo Piano

Leeuwarden e La Valletta, Capitali europee della Cultura 2018. La Fondazione Valletta 2018 è responsabile del progetto maltese, dichiarata capitale europea nel 2012, la città, Patrimonio dell’Umanità

23 Feb 18

Frisia, multilinguismo a Leeuwarden

La città olandese Leeuwarden, capoluogo della Frisia, è insieme a La Valletta, Malta, Capitale europea della Cultura 2018. L'inaugurazione ufficiale si è tenuta a fine gennaio ed ha aperto ad un anno

16 Feb 18

Parma, capitale della cultura 2020

Parma è stata scelta oggi Capitale italiana della Cultura 2020. Aveva già partecipato nel 2017, ci ha riprovato con il dossier presentato lo scorso ottobre, tre anni prima non un mese prima, e ce l’ha

13 Feb 18

Capitali europee cultura fino al 2022

Le Capitali europee della Cultura già designate fino al 2021 sono, per il 2018, Leeuwarden (Paesi Bassi, nella foto) e La Valletta (Malta); 2019, Plovdiv (Bulgaria) e Matera (Italia); 2020, Fiume (Croazia)

03 Gen 18

Matera 2019, un’operazione dal basso

Nessun eventificio ma una grande operazione collettiva dal basso, partendo dal cosa significhi abitare oggi, in città di piccole e medie dimensioni nell’Europa dei margini. E’ il cuore di Matera 2019,

27 Lug 17

Le eccellenze aquilane vanno fuori

Alessandro Rivera è uno di quei cervelli che L’Aquila non immagina neanche di avere. Col fratello Vincenzo ha dimostrato capacità gestionali di altissimo livello del tutto invisibili alle continue

06 Giu 17

Di Benedetto, vorrei una città innovata

Americo Di Benedetto, candidato sindaco per il centro sinistra all’Aquila ha idee molto strutturate. Il suo progetto di rinascita dovrà partire dagli incentivi all’occupazione da studiare con il futuro