Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Arte e Architetture

02 Feb 24

I Bedeschini al MuNDA. Disegni e stampe nell’Aquila del Seicento

La mostra dedicata a Giulio Cesare (1582-1627) e Francesco Bedeschini (1626-1699), padre e figlio, pittori aquilani del XVII secolo, è stata organizzata dal Museo Nazionale d’Abruzzo in collaborazione

Arte e Architetture Arte e Architetture 513 Visualizzazioni Pubblicato da admin
26 Gen 24

Palazzo Reale presenta la mostra “Brassaï. L’occhio di Parigi”

Dal 23 febbraio al 2 giugno, promossa da Comune di Milano – Cultura e prodotta da Palazzo Reale e Silvana Editoriale, realizzata in collaborazione con l’Estate Brassaï Succession.
La retrospettiva

Arte e Architetture Arte e Architetture 374 Visualizzazioni Pubblicato da admin
05 Gen 24

Tempo Zulu, a Siena un progetto d’arte pubblica nato vent’anni fa

Sono state tutte collocate nella pavimentazione della città, l’ultima a fine 2023, nel selciato percorso ogni giorno da residenti e turisti che visitano Siena. Sono le dieci pietre d’inciampo del

Arte e Architetture Arte e Architetture 563 Visualizzazioni Pubblicato da admin
30 Dic 23

Artribune, Elena Bellantoni con Maicol&Mirco tra i migliori 2023

Prestigioso riconoscimento per due insegnanti dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila. L’autorevole rivista di arte contemporanea Artribune ha riconosciuto come miglior artista del 2023 Elena Bellantoni

Arte e Architetture Arte e Architetture 553 Visualizzazioni Pubblicato da admin
08 Dic 23

La Comédie humaine, retrospettiva diffusa su Tiziana Fusari

Resterà aperta fino al 7 gennaio prossimo La Comédie humaine retrospettiva su Tiziana Fusari, frutto di una collaborazione tra il MAXXi L’Aquila e la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre

Arte e Architetture Arte e Architetture 455 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Christmas Design, a Bergamo installazioni d’autore e mecenatismo

Dal 24 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 a Bergamo sarà allestita la mostra Christmas Design. La creatività per il Natale 2023, dedicata alla creatività a cielo aperto. L’iniziativa è stata organizzata

Arte e Architetture Arte e Architetture 552 Visualizzazioni Pubblicato da admin
18 Nov 23

Fireflies on the Water, nell’immaginario dell’artista Yayoi Kusama 

Dal 17 novembre 2023 al 24 Marzo 2024, Palazzo della Ragione a Bergamo sarà teatro di una straordinaria operazione artistica e culturale. Sarà infatti possibile visitare la mostra di  Yayoi

Arte e Architetture Arte e Architetture 594 Visualizzazioni Pubblicato da admin
24 Ott 23

Glocal Art. Dialoghi sull’arte contemporanea in Abruzzo

Qual è il ruolo dell’arte e della cultura in Abruzzo? Quali strategie sono necessarie per attivare processi di innovazione culturale attraverso l’arte contemporanea?

Arte e Architetture Arte e Architetture 465 Visualizzazioni Pubblicato da admin
07 Ott 23

MAXXI, con Marisa Merz/Shilpa Gupta

Resterà aperta fino al 5 novembre 2023, Marisa Merz e Shilpa Gupta, visibile invisibile, la mostra curata da Bartolomeo Pietromarchi e Fanny Borel, in collaborazione con Fondazione Merz e Galleria Continua.

Arte e Architetture Arte e Architetture 441 Visualizzazioni Pubblicato da admin
09 Set 23

Panorama su Artribune, la nota critica

Siamo venuti qui, spiega Lorenzo Fiaschi gallerista di Galleria Continua e tra gli inventori del consorzio Italics, con maggior convinzione quando abbiamo capito che moltissimi tra noi e tra i nostri collezionisti

Arte e Architetture Arte e Architetture 344 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Overshoot Day Italia, se tutto il mondo vivesse come noi servirebbero tre Pianeti

    06 Maggio 2025
  • Festival delle Culture 2025, tra multiculturalismo e incontro con l’altro

    06 Maggio 2025
  • Minacce che pretendono di porre in discussione i valori di democrazia, libertà e pace sono sempre presenti

    25 Aprile 2025
  • Cantieri dell’Immaginario, spazi urbani diventano scena in un percorso diffuso

    24 Aprile 2025
  • Francesco è stato sempre uomo di speranza, convinta, contro ogni difficoltà

    21 Aprile 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies