Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Arte e Architetture

18 Apr 18

Biennale di Architettura con i borghi

La 16ma Mostra Internazionale di Architettura, intitolata Freespace, curata da Yvonne Farrell e Shelley McNamara e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta sarà aperta al pubblico

Arte e Architetture Arte e Architetture 1319 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
02 Apr 18

L’evidenziatore fluo di Elena Bellantoni

The Highlighter, l’evidenziatore, è un lavoro di Elena Bellantoni, esposto fino a qualche giorno fa a Roma e l’artista lo racconta ad Artribune. La società dagli anni 60 ad oggi, spiega, ha sempre

Arte e Architetture Arte e Architetture 1926 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
14 Mar 18

Città Come Cultura, il progetto MAXXI

Credi che la cultura sia uno strumento di sviluppo e rigenerazione per il futuro delle città?
Partecipa alla selezione per il workshop gratuito e metti a confronto il mondo della creatività e dello

Arte e Architetture Arte e Architetture 1315 Visualizzazioni Pubblicato da admin
28 Nov 17

A Berlino, tra le architetture nel mondo

Raccontare del World Architecture Festival perché anche L’Aquila possa restarne affascinata. Hai visto mai che possa accadere. Si è tenuto a Berlino dal 15 al 17 novembre, l’Italia è praticamente

Arte e Architetture Arte e Architetture 1423 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
03 Ago 17

Bimbi in centro storico con l’arte

Con i laboratori d’arte di oggi, s’è conclusa l’esperienza con i bambini proposta da Kiasma Abruzzo nell’ambito de I Cantieri dell’Immaginario. Al di là dei resoconti e dei bilanci, ottimi,

Arte e Architetture Arte e Architetture 1300 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
24 Lug 17

Una mostra per Mariani in centro

Kiasma Abruzzo e Casa Museum intendono omaggiare l’arte e la personalità di Marcello Mariani, scomparso la scorsa notte, con una personale dedicata che aprirà fin dal pomeriggio di oggi prolungando

Arte e Architetture Arte e Architetture 2050 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
19 Lug 17

Giotto e colori, come fosse una favola

Raccontare Giotto ai bimbi vuol dire attrarli col disegno trecentesco più semplice fino a scoprire la prospettiva abbozzata proprio da Giotto nella chiesa di San Giuseppe Artigiano all’Aquila ed affascinarli

Arte e Architetture Arte e Architetture 1559 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
30 Giu 17

A Casa Museum, l’evento Aperifino

C’era anche il Sindaco Pierluigi Biondi, a Casa Museum l’altra sera. Aveva altri appuntamenti s’è invece trattenuto a lungo, e poi politici, imprenditori, attori e cultori di arti, teatro e mestieri,

Arte e Architetture Arte e Architetture 1618 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
20 Giu 17

MuMe, a Messina un museo del sisma

A Messina apre il MuMe, un museo con le opere salvate dal terremoto del 1908. Un secolo dopo, quella terribile storia diventa memoria. Una struttura che parte da lontano, almeno 35 anni fa, 2milioni e

Arte e Architetture Patrimoni culturali 1943 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
26 Mag 17

Architetture e case per vivere meglio

L’architettura a servizio della società civile per migliorare la vita delle persone. Questo, lo spirito guida di Alejandro Aravena curatore della Mostra Internazionale di Architettura della Biennale

Arte e Architetture Arte e Architetture 1601 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Jazz per le terre del sisma 2025, musica fotografia cinema e danza nei territori

    01 Agosto 2025
  • Legge per la montagna: i risultati di assegni natalità e incentivi per i borghi

    31 Luglio 2025
  • Biennale di Architettura 2025. Natural/Artificial/Collective Intelligence

    31 Luglio 2025
  • Perdonanza nel Giubileo e verso la Capitale italiana della Cultura 2026

    23 Luglio 2025
  • L’Italia resta nel contesto europeo uno dei paesi con più giovani cosiddetti Neet

    23 Luglio 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies