Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Patrimoni culturali

20 Giu 17

MuMe, a Messina un museo del sisma

A Messina apre il MuMe, un museo con le opere salvate dal terremoto del 1908. Un secolo dopo, quella terribile storia diventa memoria. Una struttura che parte da lontano, almeno 35 anni fa, 2milioni e

Arte e Architetture Patrimoni culturali 1946 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
15 Giu 17

Fossa, tracce della perduta città d’Aveia

E’ stata scoperta a Fossa, nel corso dei lavori di ricostruzione post sisma, la strada monumentale  riconducibile all'antica via Claudia Nova, di cui non si avevano finora tracce certe nella conca

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1887 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
03 Mag 17

Anas, strade e bretelle con l’accetta

Il Consiglio Territoriale di Partecipazione di Coppito, Pettino, Cansatessa e San Vittorino con Italia Nostra, Archeoclub, Pronatura, Legambiente, Stazione Ornitologica Abruzzese ed il Circolo ricreativo

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 2589 Visualizzazioni Pubblicato da admin
03 Apr 17

Il futuro anche nelle biblioteche…

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala, con l’assessore alla cultura Filippo Del Corno, ha presentato un progetto per rilanciare e modernizzare le biblioteche comunali. Due nuove biblioteche, orari più

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1630 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
16 Dic 16

Anime Sante, a breve pronta la facciata

Tornerà presto visibile dopo il lungo restauro, nel cuore dell’Aquila, la facciata della Chiesa di Santa Maria del Suffragio, progettata dall'architetto Gianfrancesco Leomporri e realizzata da Antonio

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1734 Visualizzazioni Pubblicato da admin
31 Ott 16

Un’emergenza muove sempre economia

Una scossa di terremoto di magnitudo 6.5, tra Norcia e Preci, ha ieri mattina cancellato paesi e frazioni dell’Appennino centrale, dando il via senza più remore all’esodo verso la costa. Come all’Aquila

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1486 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
16 Set 16

Beni culturali, il 18% è a rischio frane

Al 2016, secondo i dati Ispra, in Italia si sono verificate 528.903 frane. Nel solo 2015 abbiamo avuto oltre 200 eventi principali. Più di cinque milioni di persone risiedono in aree a rischio elevato,

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1239 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
02 Mag 16

Chiese scoperchiate e mura, 30milioni

Il Cipe ha approvato ieri il Piano Strategico Turismo e Cultura proposto dal ministro dei beni e attività culturali e del turismo, Dario Franceschini. Prevede 30 milioni di euro per il centro storico

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1229 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
15 Apr 16

Palazzo Ardinghelli, vi dimorò Patini

Si concluderà a giugno prossimo l’intervento di consolidamento, miglioramento sismico e restauro del settecentesco Palazzo Ardinghelli all’Aquila, finanziato dalla Federazione Russa per 7milioni e

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1908 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
23 Mar 16

Italia Nostra, restauratori sottovalutati

Secondo il dossier di Italia Nostra sulla ricostruzione, aggiornato a marzo, il ruolo dei restauratori è stato di certo sottovalutato ed è valorizzato, quando c’è, solo nelle equipe delle imprese.

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1263 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Jazz per le terre del sisma 2025, musica fotografia cinema e danza nei territori

    01 Agosto 2025
  • Legge per la montagna: i risultati di assegni natalità e incentivi per i borghi

    31 Luglio 2025
  • Biennale di Architettura 2025. Natural/Artificial/Collective Intelligence

    31 Luglio 2025
  • Perdonanza nel Giubileo e verso la Capitale italiana della Cultura 2026

    23 Luglio 2025
  • L’Italia resta nel contesto europeo uno dei paesi con più giovani cosiddetti Neet

    23 Luglio 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies