MuMe, a Messina un museo del sisma
A Messina apre il MuMe, un museo con le opere salvate dal terremoto del 1908. Un secolo dopo, quella terribile storia diventa memoria. Una struttura che parte da lontano, almeno 35 anni fa, 2milioni e
A Messina apre il MuMe, un museo con le opere salvate dal terremoto del 1908. Un secolo dopo, quella terribile storia diventa memoria. Una struttura che parte da lontano, almeno 35 anni fa, 2milioni e
E’ stata scoperta a Fossa, nel corso dei lavori di ricostruzione post sisma, la strada monumentale riconducibile all'antica via Claudia Nova, di cui non si avevano finora tracce certe nella conca
Il Consiglio Territoriale di Partecipazione di Coppito, Pettino, Cansatessa e San Vittorino con Italia Nostra, Archeoclub, Pronatura, Legambiente, Stazione Ornitologica Abruzzese ed il Circolo ricreativo
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala, con l’assessore alla cultura Filippo Del Corno, ha presentato un progetto per rilanciare e modernizzare le biblioteche comunali. Due nuove biblioteche, orari più
Tornerà presto visibile dopo il lungo restauro, nel cuore dell’Aquila, la facciata della Chiesa di Santa Maria del Suffragio, progettata dall'architetto Gianfrancesco Leomporri e realizzata da Antonio
Una scossa di terremoto di magnitudo 6.5, tra Norcia e Preci, ha ieri mattina cancellato paesi e frazioni dell’Appennino centrale, dando il via senza più remore all’esodo verso la costa. Come all’Aquila
Al 2016, secondo i dati Ispra, in Italia si sono verificate 528.903 frane. Nel solo 2015 abbiamo avuto oltre 200 eventi principali. Più di cinque milioni di persone risiedono in aree a rischio elevato,
Il Cipe ha approvato ieri il Piano Strategico Turismo e Cultura proposto dal ministro dei beni e attività culturali e del turismo, Dario Franceschini. Prevede 30 milioni di euro per il centro storico
Si concluderà a giugno prossimo l’intervento di consolidamento, miglioramento sismico e restauro del settecentesco Palazzo Ardinghelli all’Aquila, finanziato dalla Federazione Russa per 7milioni e
Secondo il dossier di Italia Nostra sulla ricostruzione, aggiornato a marzo, il ruolo dei restauratori è stato di certo sottovalutato ed è valorizzato, quando c’è, solo nelle equipe delle imprese.