La vita vera vista da Ascanio Celestini
Ce ne vorrebbero migliaia, di persone in grado di raccontare la vita vera come fa Ascanio Celestini, attore, drammaturgo, artista, uomo di borgata. Di seguito un pezzo di Canzoni impopolari.
“benvenuti
Ce ne vorrebbero migliaia, di persone in grado di raccontare la vita vera come fa Ascanio Celestini, attore, drammaturgo, artista, uomo di borgata. Di seguito un pezzo di Canzoni impopolari.
“benvenuti
L’Aquila è una città che ha visto Gigi Proietti piangere per le vie del centro storico dopo il sisma del 2009, ma non è tornato per dare una mano. Fuggì dalla direzione artistica del Teatro stabile
La redazione italiana di Deezer, colosso mondiale della distribuzione di brani musicali, oltre 35 milioni di brani disponibili online in più di 180 paesi, grazie ad accordi con Universal Music Group,
Le voci di dentro, è una commedia di Eduardo De Filippo che scava nella cattiva coscienza delle persone nel secondo dopoguerra, quello della ricostruzione sociale, etica e morale di una comunità dov’è
Ascoltavo in un approfondimento su Radiounorai stamattina, che in Francia non esiste il reato di blasfemia, dunque la libertà di espressione è salvaguardata anche rispetto alla satira religiosa. In Italia
Le brevissime poesie delle piccole cose del regista iraniano Abbas Kiarostami, in Un lupo in agguato, ne condivido qualcuna….
Com’è difficile nella calura estiva, credere alla neve.
Un lupo
Giorgio dell’Arti, fondatore de Il Venerdì di Repubblica, giornalista e conduttore radiofonico di In Corpo 9 su Rai Radio uno, la rassegna stampa della mattina, ha annunciato che il 24 dicembre sarà
25 novembre Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, una questione culturale irrisolta. Qualche giorno fa su Rai radio uno hanno intervistato una mamma che ha denunciato il fatto che sua figlia
In concorso nella sezione documentari del Torino Film Festival, sarà presentato domani alle 14.45 Habitat Note personali, del regista aquilano Emiliano Dante. E’ la storia lunga cinque anni di tre ex
La parola serve a nascondere il pensiero, il pensiero a nascondere la verità. E la verità fulmina chi osa guardarla in faccia.
Se non si è di sinistra a vent'anni e di destra a cinquanta, non