TsA, teatro dal vivo con gli attori da casa
Inizia la Stagione Teatrale Virtuale del Teatro stabile d’Abruzzo, piccoli interventi video programmati sui social network e sul sito internet dell'ente per continuare il rapporto con gli spettatori
Inizia la Stagione Teatrale Virtuale del Teatro stabile d’Abruzzo, piccoli interventi video programmati sui social network e sul sito internet dell'ente per continuare il rapporto con gli spettatori
Anche all’Aquila, parte l’iniziativa Lascia un libro prendi un libro, finalizzata alla promozione e al recupero, alla circolazione e alla rivalutazione del libro.
Promotore dell’iniziativa è Franco
Strano Film Festival ha lanciato la quarta Open Call per la selezione dei film per il concorso internazionale di cortometraggi 2020.
La deadline è il 12 aprile.
Cortometraggi nazionali e internazionali,
L'arminuta del Teatro stabile d’Abruzzo, dal romanzo di Donatella Di Pietrantonio, riduzione per la scena di Giacomo Vallozza, regia di Lucrezia Guidone, con Lucrezia Guidone e Beatrice Vecchione,
Sabato 1 febbraio alle ore 21 per la stagione di Spazio Rimediato, in via Fontesecco all’Aquila, in collaborazione con il Teatro Stabile d’Abruzzo, va in scena lo strepitoso spettacolo di Andrea
Chi gestirà ora la torta dei 700mila euro per il Festival degli Incontri? Perché alla fine della fiera il succo è questo qua.
Risorse per il decennale che potrebbero sostenere anche qualcos’altro,
I racconti di Parvana è una pellicola celebra con attenzione e rispetto la cultura, la storia e la bellezza dell’Afghanistan ed è un film sul coraggio delle donne e la forza dell’immaginazione
Torna da venerdì 15 a lunedì 18 novembre e dopo una pausa di sei anni la Rassegna di musica d’autore GONG OH, anche grazie ai fondi Restart e all’impegno dei due direttori artistici Paolo Talanca
Pietrangelo Buttafuoco è il nuovo presidente del Tsa, il Teatro stabile d’Abruzzo. Il giornalista e scrittore siciliano, 56enne, prende il posto di Annalisa De Simone. La nomina è stata ratificata
La nuova stagione del Teatro stabile d’Abruzzo segue il solco di una tradizione in cui innovazione, sperimentazione e intraprendenza sono tratti distintivi dell’humus artistico di questa terra che