Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Arte e Architetture

21 Ott 18

Architetture, premiato Rocca di Mezzo

Tra le menzioni d’onore assegnate al premio Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana 2018, emerge Amanzio Farris, per il progetto Belvedere per una persona, realizzato a Rocca di Mezzo, L’Aquila,

Arte e Architetture Arte e Architetture 2234 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
26 Set 18

Recuperato il Palazzo dei Combattenti

La Fondazione Carispaq è rientrata a Palazzo dei Combattenti, storica sede istituzionale, a nove anni e mezzo dal sisma. La sede, riportata in uno degli ambiti più importanti dell’assetto urbano cittadino,

Arte e Architetture Arte e Architetture 1259 Visualizzazioni Pubblicato da admin
24 Set 18

Palazzo Pica Alfieri torna a vivere

Sarà la mostra antologica Vincenzo Bonanni 2008/2018, ad accompagnare dal 29 settembre prossimo al 4 novembre, la riapertura del palazzo nobiliare Pica Alfieri all’Aquila, dopo il sisma del 2009. Conferenza

Arte e Architetture Arte e Architetture 2000 Visualizzazioni Pubblicato da admin
22 Set 18

Un evento per l’opera di Beverly Pepper

All’evento di questa mattina sull’Amphisculputure di Beverly Pepper, presente la scultrice americana che ha donato l’opera alla città dell’Aquila, c’era tra le tante autorità intervenute Vladimiro

Arte e Architetture Arte e Architetture 1652 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
10 Ago 18

Todi alla Pepper: “Non avevamo capito”

Il Giornale dell’Arte ha recensito l’Amphitheater di Beverly Pepper donato all’Aquila, il mensile, nato a Torino 35 anni fa, ha una tiratura superiore alle 20mila copie.
Nel chi siamo si legge che

Arte e Architetture Arte e Architetture 2402 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
06 Ago 18

Parco del Sole, tra sculture e land art

Il Parco del Sole è stato restituito alla città. Il verde ed il parco giochi di cui i bimbi si sono subito riappropriati. Taglio del nastro, il Sindaco Biondi, autorità locali e rappresentanti ministeriali,

Arte e Architetture Arte e Architetture 1637 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
23 Lug 18

Una delle più grandi opere di Land art

L’Amphitheatre creato dalla 95enne scultrice americana Beverly Pepper è una delle più grandi opere di Land art realizzate in Italia, nonché la prima a vedere la luce nell’ambito del progetto Nove

Arte e Architetture Arte e Architetture 1277 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
11 Lug 18

Qualità urbana, neanche un dibattito

Miglioramento e recupero della qualità urbana, diradamento abitativo, valorizzazione delle aree di interesse culturale sono obiettivi che fatichiamo a vedere in questa ricostruzione privata. Lo studio

Arte e Architetture Arte e Architetture 1110 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
30 Giu 18

Beverly Pepper dona l’Amphitheater

Il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi e l’assessore all’ambiente, Emanuele Imprudente, hanno incontrato l’artista Beverly Pepper, ideatrice dell’Amphitheater nell’area del Parco del Sole.

Arte e Architetture Arte e Architetture 1087 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
22 Giu 18

Emiciclo, una struttura contemporanea

Meno di tre anni per chiudere il cantiere, soli cinque anni dal finanziamento Cipe, lavori ben fatti e nuovi spazi interessanti come la biblioteca in pietra scavata e riscoperta nell’antico complesso

Arte e Architetture Arte e Architetture 1341 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Jazz per le terre del sisma 2025, musica fotografia cinema e danza nei territori

    01 Agosto 2025
  • Legge per la montagna: i risultati di assegni natalità e incentivi per i borghi

    31 Luglio 2025
  • Biennale di Architettura 2025. Natural/Artificial/Collective Intelligence

    31 Luglio 2025
  • Perdonanza nel Giubileo e verso la Capitale italiana della Cultura 2026

    23 Luglio 2025
  • L’Italia resta nel contesto europeo uno dei paesi con più giovani cosiddetti Neet

    23 Luglio 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies