Consumo di suolo, l’Abruzzo perde altri 149 ettari
A commentare gli ultimi dati dell'Ispra è il Forum H20. Dati sconfortanti spiegano. La regione verde d'Europa perde altri 149 ettari
A commentare gli ultimi dati dell'Ispra è il Forum H20. Dati sconfortanti spiegano. La regione verde d'Europa perde altri 149 ettari
Il 2 agosto scorso è stato l’Earth Overshoot day 2023, il giorno del sovrasfruttamento della Terra calcolato ogni anno dal Global Footprint Network utilizzando i dati dei National Footprint e Biocapacity
Ai primi di giugno si è tenuta la Conferenza sui cambiamenti climatici di Bonn, con gli organi sussidiari dell’Unfccc, la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Un confronto
Un pianeta Terra sempre più in difficoltà, minacciato da una crisi climatica che non arresta la sua corsa e che non risparmia nessun Paese nel mondo. E’ in crescita il trend degli eventi climatici
Secondo i dati forniti dalla piattaforma Rendis di Ispra, a livello nazionale, in Italia, dal 1999 al 2022, sono stati spesi per la prevenzione del rischio idrogeologico ben 10,57 miliardi di euro per
Per noi è un nuovo terremoto, così il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, sulla catastrofe alluvionale che sta colpendo l'Emilia Romagna, un territorio ai primi posti in Italia per consumo di
Earth Hour, l’Ora della Terra, è l’evento globale del WWF che dal 2007 chiama tutti alla partecipazione: con il gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora si può far sentire la forza di
Dieci le azioni secondo Legambiente per migliorare la gestione della risorsa idrica in città.
1) Approvare in tutti i Comuni Regolamenti edilizi con obblighi di recupero, riutilizzo e risparmio dell’acqua.
Parte anche nel 2023 il Progetto Salvafratino Abruzzo, promosso dall’Area Marina Protetta Torre del Cerrano e dal WWF Abruzzo e realizzato grazie al supporto dei volontari di diverse associazioni locali
Oggi pomeriggio, dalle 17.30 alle 19.30, nella sede comunale di palazzo Fibbioni, all’Aquila, si terrà il percorso di partecipazione “Che verde sei? Ricostruiamo insieme il verde pubblico” promosso