03 Ago 22

Acque pulitissime, l’Abruzzo è ultima

Sugli oltre 6mila chilometri di litorale italiano monitorati periodicamente dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, la rete che coordina le varie Agenzie regionali per l’ambiente presenti

02 Ago 22

Antonio Calenda con la regia per il TsA

Antonio Calenda torna all’Aquila con la regia di  ‘Lei dunque capirà’ di Claudio Magris,  con Daniela Giovanetti, in scena  martedì 2 agosto, Auditorium del Parco, ore 18. Lo spettacolo

Jova Beach Party, l’acqua non perdona

L’acqua si riprende il suo corso a Fosso Marino a Vasto, tombato per farci ballare sopra, tra poche settimane, ventimila persone.
Pochi mm di pioggia fanno saltare la copertura facendo emergere tutti

28 Lug 22

No Snam, rischio sismico e ambientale

I Sindaci dei Comuni della Provincia dell’Aquila interessati dall’attraversamento del metanodotto Snam Sulmona – Foligno, al termine dell’assemblea tenutasi a Navelli il 27 luglio 2022, hanno approvato

27 Lug 22

Bussi, mercurio 24mila volte oltre soglia

La Provincia di Pescara ha emanato una nuova ordinanza nei confronti di Edison, individuata questa volta come responsabile della contaminazione anche dei sedimenti sul fondo del fiume Tirino, risultati

26 Lug 22

Siccità, l’appello di nove associazioni

La grave crisi idrica in corso è senza dubbio da inquadrare nella epocale crisi climatica ed ecologica in atto e come tale va approcciata in modo strutturale, affrontando le cause e non correndo dietro

Uso risorse, ci servirebbero due pianeti

Il 28 luglio è l’Overshoot day, la ricorrenza che segna la data in cui l’umanità ha consumato una quantità di risorse pari a quella che la Terra produce in un intero anno.
L’Overshoot day - il

Consumo di suolo, malissimo l’Abruzzo

E’ stato diffuso oggi il rapporto annuale ISPRA sul consumo di suolo, la Regione Abruzzo è la peggiore per incremento sul 2020, così Forum H2O in una nota stampa, si continua a massacrare il territorio

23 Lug 22

Assiolo, un nido del rapace notturno

Le immagini dell’assiolo, un rapace notturno migratore conosciuto per il reiterato verso 'chiù', sono state raccolte a Collecorvino, in provincia di Pescara, dalla Stazione Ornitologica Abruzzese,