Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Storia e Memoria

06 Apr 20

Una fiaccola illumina i nostri progetti

Sono trascorsi undici anni dalla notte più lunga e dolorosa della nostra vita e oggi la ricordiamo nel silenzio assordante di Piazza Duomo, un silenzio che amplifica e aggiunge al dolore per i nostri

Storia e Memoria Storia e Memoria 549 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Ricostruzione resta priorità dello Stato

Il ricordo della notte  del 6 aprile di undici anni or sono è impresso con caratteri indelebili nelle menti e nei cuori dei cittadini dell’Aquila  e di tutti gli italiani.

Un terribile

Storia e Memoria Storia e Memoria 536 Visualizzazioni Pubblicato da admin
05 Apr 20

6 aprile, una luce per non dimenticare

Sarà un anniversario scandito dal silenzio e dall’isolamento quello che si appresta a celebrare L’Aquila, con l’intero Abruzzo, il prossimo 6 aprile. Lo impone la situazione difficile e complessa

Storia e Memoria Storia e Memoria 889 Visualizzazioni Pubblicato da admin
27 Mar 20

Preghiera del Papa, non abbiate paura

«Venuta la sera» (Mc 4,35). Così inizia il Vangelo che abbiamo ascoltato. Da settimane sembra che sia scesa la sera. Fitte tenebre si sono addensate sulle nostre piazze, strade e città; si sono impadronite

Storia e Memoria Storia e Memoria 790 Visualizzazioni Pubblicato da admin
25 Mar 20

Presidente Conte, la resilienza fa schifo

25 Marzo, seduto in piazza San Pietro stamattina riflettevo, come chiesto dal premier Giuseppe Conte. Riflettevo che in questi giorni è il senso dell'ignoto che prevale e riflettevo, penso di farmi interprete

Storia e Memoria Storia e Memoria 1364 Visualizzazioni Pubblicato da admin
03 Feb 20

Sisma 2009, arte scultorea in memoria

E’ stato presentato questa mattina il bando di concorso internazionale di arte scultorea per la Giornata della memoria del sisma del 6 aprile 2009.

Alla conferenza stampa erano presenti il presidente

Storia e Memoria Storia e Memoria 742 Visualizzazioni Pubblicato da admin
02 Feb 20

2/2/1703, case unite in mucchi di pietra

Il terremoto di Aquila del 2 febbraio 1703 fu uno degli eventi principali di una serie di sequenze sismiche che si manifestarono nell’Appennino umbro reatino abruzzese tra il 1702 e il 1703. Nel corso

Storia e Memoria Storia e Memoria 721 Visualizzazioni Pubblicato da admin
27 Gen 20

La Memoria di Giulio della Pergola

Un momento dedicato alla Memoria, nei pressi della Pietra d’inciampo che ricorda Giulio della Pergola, ebreo deportato dall’Aquila e ucciso nel campo di sterminio nazista di Auschwitz; aveva una bottega

Storia e Memoria Storia e Memoria 1135 Visualizzazioni Pubblicato da admin
12 Dic 19

La Perdonanza è Patrimonio Unesco

The Celestinian Forgiveness è stata ufficialmente iscritta nella lista rappresentativa del Patrimonio Culturale immateriale dell’Unesco.

Nel corso dell’incontro annuale del Comitato intergovernativo

Storia e Memoria Storia e Memoria 704 Visualizzazioni Pubblicato da admin
16 Nov 19

Venezia. Olio di lino, travi e pregnante

E’ del tutto innaturale che la laguna di Venezia si trasformi in mare aperto e questo è il frutto di attività poste in essere in questi ultimi cinquant'anni dal canale dei petroli al passaggio delle

Storia e Memoria Storia e Memoria 783 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Jazz per le terre del sisma 2025, musica fotografia cinema e danza nei territori

    01 Agosto 2025
  • Legge per la montagna: i risultati di assegni natalità e incentivi per i borghi

    31 Luglio 2025
  • Biennale di Architettura 2025. Natural/Artificial/Collective Intelligence

    31 Luglio 2025
  • Perdonanza nel Giubileo e verso la Capitale italiana della Cultura 2026

    23 Luglio 2025
  • L’Italia resta nel contesto europeo uno dei paesi con più giovani cosiddetti Neet

    23 Luglio 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies