Fondi cultura: 4% per pagare i debiti
Con delibera di Giunta comunale n. 508 del 30 dicembre 2015, la Giunta Cialente, ridusse la dotazione finanziaria per il rilancio ed il potenziamento del Gran Sasso prevista nella delibera Cipe 135/2012,
Con delibera di Giunta comunale n. 508 del 30 dicembre 2015, la Giunta Cialente, ridusse la dotazione finanziaria per il rilancio ed il potenziamento del Gran Sasso prevista nella delibera Cipe 135/2012,
La brutta piega presa dalla modalità dell’assegnazione delle risorse alla ripresa culturale post sisma, cioè la quota parte del 4% gestita direttamente dal Comune dell’Aquila, è sempre più
Risale a un mese fa la mia richiesta di ottenere dal Comitato e dall’amministrazione comunale, al cui interno tale Comitato si colloca, giuridicamente e funzionalmente, gli atti relativi alla Perdonanza
Ed ancora cinguettii sulla cosa nuova successa al Festival della Partecipazione 2018, tipo Cittadini, sindacati e lavoratori del post sisma sono stati messi insieme per discutere di lavoro e rappresentanza.
La quota parte del 4% dei fondi per la ricostruzione, dedicata alla ripresa culturale del cratere e del capoluogo a seguito del sisma, non viene ancora programmata per l’annualità 2018. A denunciarlo
La paesanotta di Sant’Elia, quella che al massimo poteva aprire una trattoria a conduzione familiare, ha organizzato la più grandiosa ed elegante Perdonanza che si ricordi e lei giustamente fa le congratulazioni
Finito anche il jazz, bisognerebbe chiedersi se le migliaia di persone, 60mila presenze in centro storico solo nel 2015, torneranno costantemente nel cuore ferito della città. Se non a decine di migliaia,
Il Jazz italiano per le terre colpite dal sisma.
Ieri a Camerino, Mc, oggi a Scheggino, Pg, domani ad Amatrice, Ri, ed il 1° e 2 settembre all’Aquila con la partita del cuore, 20 palchi, 80 concerti
30 agosto | Camerino
Rocca Borgesca
(in caso di pioggia: Auditorium Benedetto XIII / Colle Paradiso Via Le Mosse)
A partire dalle 19:30
Alberto Napolioni Quartet
Pescara Jazz Messanger
Paolo Fresu
#jazz4italy. Il jazz Italiano torna a mobilitarsi nelle città colpite dal sisma, in quattro giornate consecutive di concerti: il 30 agosto a Camerino, Mc, il 31 agosto a Scheggino, Pg, il 1° settembre