Carl Borromaus Ruthart, a Danzica
Natura e spiritualità è un binomio che aderisce perfettamente a quei luoghi sparsi nell’intero pianeta capaci di suscitare ancora oggi reazioni emotive di particolare intensità. Tra questi, non pochi
Natura e spiritualità è un binomio che aderisce perfettamente a quei luoghi sparsi nell’intero pianeta capaci di suscitare ancora oggi reazioni emotive di particolare intensità. Tra questi, non pochi
Ripristino dell’assessorato regionale alla cultura; progetto della Transumanza culturale; e l’Accademia Arturo Bandini per la formazione. Sono i tre impegni per la cultura nel programma dei candidati
Vale per me l’impegno assunto tre anni fa, quando al momento della riforma dell’organizzazione del Ministero dei Beni culturali definii un errore gravissimo la localizzazione a Chieti della sede regionale
MANIFESTO per la difesa della Cultura e del Territorio
E’ del 1934 il Regio Decreto che istituisce la Soprintendenza all’Arte Medioevale e Moderna, con sede a L'Aquila.
La Soprintendenza dell’Aquila,
L’Amphisculpture del Parco del Sole, opera di land art dell’artista americana Beverly Pepper è stata candidata dal Comune dell’Aquila e dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per
Prorogare la presenza nella città dell’Aquila della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per L’Aquila e il cratere che, il prossimo 31 dicembre 2019, dovrebbe confluire nella sede unica
Cinquanta maestranze al lavoro ogni giorno per restituire all’Aquila il Teatro comunale entro il 2020, con alcune migliorie e riscoperte e una maggiore sicurezza sismica. E’ questo uno dei cantieri
Piazza Santa Maria Paganica è ormai un deposito di terreni da scavo, materiali edili e di vario genere. E’ un cantiere, mi hanno detto ieri alcuni operai al lavoro lì. Non c’è nessun cantiere, ed
Dopo dieci anni, chiese come la cattedrale di San Massimo e la chiesa di Santa Maria Paganica, periscono nel più totale abbandono.
Non è partito nulla, non è in cantiere nulla e non sarà progettato
Dovrebbe essere urgente, per una comunità, capire come mai i beni culturali restano appesi a ritardi ingiustificati da 10 anni ormai. Roma vuole accelerare sulla ricostruzione pubblica ed ha imposto piani