Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Arte e Architetture

27 Mag 21

Biennale ’21. GSSI, Storia di un minuto

Comunità resilienti nei territori del post sisma sono al centro della sezione Storia di un minuto, sezione del Padiglione Italia, curato da Alessandro Melis, che ha visto la collaborazione di ActionAid

Arte e Architetture Arte e Architetture 518 Visualizzazioni Pubblicato da admin
19 Mag 21

Bologna, nasce Museo Spazio Pubblico

Nasce a Bologna Museo Spazio Pubblico da un’idea di Luisa Bravo. Lo spazio pubblico è pluralità, coesione, socialità, aggregazione, identità, diritti civili, ma anche potere e controllo, in dinamiche

Arte e Architetture Arte e Architetture 696 Visualizzazioni Pubblicato da admin
24 Apr 21

Sherman, le vite sgranate di Instagram

Lo storico dell’arte David Joselit mi ha detto, Cindy non ha paura di essere brutta. Essere brutti è di certo indesiderabile ma interessante a livello intellettuale, così William J. Simmons su Flash

Arte e Architetture Arte e Architetture 587 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
23 Apr 21

Padiglione Italia, percorso immersivo

Alessandro Melis cura il progetto Padiglione Italia nell’ambito della 17a Mostra Internazionale di Architettura, che aprirà a Venezia sabato 22 maggio.
Il Padiglione Italia sarà organizzato in 14

Arte e Architetture Arte e Architetture 578 Visualizzazioni Pubblicato da admin
16 Apr 21

Biennale Architettura, ripensare spazi

Continuiamo ad abitare case e città costruite su idee di ‘bella vita’ ormai superate. La resilienza architettonica di questi spazi può anche essersi adattata alle nostre mutevoli esigenze nel tempo,

Arte e Architetture Arte e Architetture 1002 Visualizzazioni Pubblicato da admin
08 Feb 21

Imago Museum, con Warhol e Schifano

Con la mostra Warhol e Schifano tra pop art e classicismo, inaugura oggi, a Pescara, Imago Museum, uno spazio espositivo contemporaneo molto ambizioso. Il palazzo è l’ex Banco Di Napoli tra corso Umberto

Arte e Architetture Arte e Architetture 799 Visualizzazioni Pubblicato da admin
23 Dic 20

Quirinale, l’arte come fonte di energia

E’ proprio nei momenti più aspri e difficili che il bisogno dell’arte e della cultura si fa più avvertito, per la loro capacità di generare energie fondamentali per il nostro vivere individuale

Arte e Architetture Arte e Architetture 981 Visualizzazioni Pubblicato da admin
12 Set 20

Musei italiani, cambiano i vertici

I musei italiani sono cambiati profondamente in questi anni fino a diventare un’eccellenza, un modello positivo e riconosciuto nel mondo perché a guidarli sono andate le persone giuste attraverso rigorose

Arte e Architetture Arte e Architetture 644 Visualizzazioni Pubblicato da admin
05 Set 20

Palazzo Ardinghelli/MAXXI, recensioni

Si completa di un ulteriore tassello il percorso che porterà alla nascita del MAXXI L’Aquila, sede distaccata del MAXXI di Roma che inaugurerà il prossimo 30 ottobre nel capoluogo abruzzese, negli

Arte e Architetture Arte e Architetture 896 Visualizzazioni Pubblicato da admin
01 Set 20

Palazzo Ardinghelli apre per il restauro

Sarà attivo da mercoledì 3 settembre, a partire dalle 20.30, il nuovo impianto di illuminazione che farà risplendere la facciata di Palazzo Ardinghelli, in Piazza Santa Maria Paganica. L’immobile

Arte e Architetture Arte e Architetture 1506 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Jazz per le terre del sisma 2025, musica fotografia cinema e danza nei territori

    01 Agosto 2025
  • Legge per la montagna: i risultati di assegni natalità e incentivi per i borghi

    31 Luglio 2025
  • Biennale di Architettura 2025. Natural/Artificial/Collective Intelligence

    31 Luglio 2025
  • Perdonanza nel Giubileo e verso la Capitale italiana della Cultura 2026

    23 Luglio 2025
  • L’Italia resta nel contesto europeo uno dei paesi con più giovani cosiddetti Neet

    23 Luglio 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies