Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Aree interne

31 Lug 25

Legge per la montagna: i risultati di assegni natalità e incentivi per i borghi

Oggi ci sono quasi mille abitanti in più nei Comuni montani d’Abruzzo a rischio spopolamento rispetto al 2021, anno di istituzione della cosiddetta legge per la montagna. Una normativa (l.r. 32 del

Aree interne Aree interne 61 Visualizzazioni Pubblicato da admin
05 Lug 25

Riserve Naturali Regionali, lettera aperta su tagli e incertezze per il futuro

Siamo donne e uomini che ogni giorno si prendono cura di luoghi straordinari. Lavoriamo per le Riserve Naturali Regionali dell’Abruzzo: spazi vivi di biodiversità, educazione, tutela del territorio

Aree interne Aree interne 85 Visualizzazioni Pubblicato da admin
11 Nov 24

Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso delle associazioni. “I cervi sono salvi”

Grande vittoria delle associazioni che hanno illustrato davanti al massimo organo di giustizia amministrativa le loro ragioni a difesa dei cervi, ottenendo un riscontro positivo. Questa pronuncia potrà

Aree interne Aree interne 409 Visualizzazioni Pubblicato da admin
08 Set 24

Sit-in di protesta per salvare dai cacciatori 469 cervi a partire da ottobre

Le associazioni animaliste e ambientaliste promuovono un sit-in di protesta all’Aquila per salvare i 469 cervi dall’abbattimento per mano dei cacciatori dal prossimo mese di ottobre, così come deciso

Aree interne Aree interne 273 Visualizzazioni Pubblicato da admin
31 Ago 24

Cammino Solidale 2024, da Camerino a Castelluccio di Norcia e Amatrice

L’edizione 2024 prenderà vita venerdì 23 agosto a Camerino con un evento musicale che darà inizio al Cammino solidale, organizzato in collaborazione con le associazioni Musicamdo e Fara Music, con

Aree interne Aree interne 441 Visualizzazioni Pubblicato da admin
28 Ago 24

Due giornate per ricordare l’orsa Amarena a un anno dalla sua uccisione

Il 30 e 31 agosto saranno dedicati alla diffusione della conoscenza dell’orso bruno marsicano nelle aree di più recente espansione, nell’ambito del progetto Orso 2x50 del WWF.

Nei territori fuori

Aree interne Aree interne 269 Visualizzazioni Pubblicato da admin
09 Lug 24

Corso di tintura naturale su tessuti e lana con Officine sperimentali

Continuano i laboratori di cura, riciclo e natura di Officine Sperimentali, per due giorni a Raiano in provincia dell’Aquila.
Tingere in modo naturale può essere una valida alternativa per rinnovare

Aree interne Aree interne 297 Visualizzazioni Pubblicato da admin
01 Lug 24

Idee di impresa per i territori montani, ReStartApp 10 settimane per 9 giovani

L’edizione 2024 di ReStartApp, il Campus di incubazione e accelerazione per le giovani imprese del territorio appenninico italiano, è promossa e realizzata da Fondazione Edoardo Garrone nell’ambito

Aree interne Aree interne 292 Visualizzazioni Pubblicato da admin

ReStartApp 2024, le idee di impresa proposte e da sviluppare nel campus

Calascio Glamping
Giovanni Bosco, 24 anni, Calascio (AQ)

Per conciliare le esigenze di chi ama alloggiare nel pieno comfort e di chi preferisce addormentarsi sotto le stelle ascoltando il fruscio degli

Aree interne Aree interne 442 Visualizzazioni Pubblicato da admin
30 Giu 24

Silver cohousing e riuso creativo nei piccoli borghi, il dossier di Legambiente

Con il dossier “Borghi Avvenire, trend e opportunità per arrestare lo spopolamento e investire su scenari futuri”, Legambiente  celebra il ventennale di “Voler bene all’Italia”, la campagna

Aree interne Aree interne 299 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Jazz per le terre del sisma 2025, musica fotografia cinema e danza nei territori

    01 Agosto 2025
  • Legge per la montagna: i risultati di assegni natalità e incentivi per i borghi

    31 Luglio 2025
  • Biennale di Architettura 2025. Natural/Artificial/Collective Intelligence

    31 Luglio 2025
  • Perdonanza nel Giubileo e verso la Capitale italiana della Cultura 2026

    23 Luglio 2025
  • L’Italia resta nel contesto europeo uno dei paesi con più giovani cosiddetti Neet

    23 Luglio 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies