Un modello unico per le ricostruzioni
La proposta del ministro per la Protezione civile e le politiche del Mare Nello Musumeci è un’assoluta priorità per l’Italia. Il nostro Paese non è nuovo a eventi sismici, che per quanto non prevedibili
La proposta del ministro per la Protezione civile e le politiche del Mare Nello Musumeci è un’assoluta priorità per l’Italia. Il nostro Paese non è nuovo a eventi sismici, che per quanto non prevedibili
Nei giorni scorsi il commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016, Guido Castelli, ha incontrato il direttore dell’Agenzia del Demanio Alessandra dal Verme. Al centro del colloquio
Con la concessione del finanziamento di 62 milioni di euro previsti dal Piano nazionale complementare sisma, può partire, spiega la struttura commissariale, nel pieno rispetto del cronoprogramma, la realizzazione
Ho appreso della decisione del Governo di nominare il sen. Guido Castelli come Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione post-sisma nelle quattro Regioni del Centro Italia. A lui vanno
Aggiudicate tutte le gare delle opere finanziate con il Fondo complementare per i territori colpiti dal sisma 2009 e Centro Italia. Si tratta di quasi 101 milioni di euro per 53 progetti. Altri due, sempre
Sono stati illustrati questa mattina, i contenuti del decreto con cui vengono adeguati i costi della ricostruzione privata post sisma 2009 agli attuali standard del mercato edilizio, gravato del rincaro
E’ scaduto il 30 settembre scorso il termine per la presentazione al protocollo del Comune territorialmente competente della domanda di contributo ai danni da sisma 2009.
L’Ufficio Speciale per la
Da oggi il bando del programma NextAppennino, finanziato dal Fondo nazionale complementare al Pnrr per le aree sisma, che mette a disposizione dei Comuni e degli enti territoriali dei due crateri sismici
‘Partenariato speciale per la valorizzazione del patrimonio pubblico’, un nuovo bando pubblicato oggi, che fa parte del più ampio programma di rilancio per il Centro Italia, NexAppennino, destinato
L’A che punto siamo dell’Open Data Ricostruzione è aggiornato allo scorso aprile. A cinque mesi fa. Quindi a volersi fare un’idea di quanto manca alla ricostruzione privata, ma anche pubblica e