Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Patrimoni culturali

07 Dic 19

Sovrintendenze, uniti e senza divisioni

La polemica riguardo alla stabilizzazione della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio dell’Aquila, con la consequenziale nascita di due Soprintendenze in Abruzzo, è il classico esempio

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 643 Visualizzazioni Pubblicato da admin
03 Dic 19

Il nuovo Mibact di Dario Franceschini

Un nuovo Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo, così come pensato da Dario Franceschini dopo la riforma Bonisoli.

Ci sarà una direzione creatività contemporanea che si occuperà

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 650 Visualizzazioni Pubblicato da admin
03 Nov 19

Miac, un museo d’audiovisivo e cinema

Nasce a Cinecittà a Roma il Museo italiano d'audiovisivo e cinema, MIAC.

Dalla collaborazione tra Istituto Luce, Centro sperimentale per la cinematografia e Teche Rai prende vita uno sconfinato archivio

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 678 Visualizzazioni Pubblicato da admin
02 Ott 19

Indagini archeologiche su Amiternum

Il Comune dell’Aquila sosterrà la campagna di indagini archeologiche sul sito di Amiternum, condotta dall’Università dell’Aquila su concessione della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 764 Visualizzazioni Pubblicato da admin
22 Set 19

Chiese, il costo dei progetti è segreto?

Per la fine dell’anno, è attesa l’autorizzazione del progetto di ricostruzione della cattedrale di San Massimo, così il segretario regionale dei beni culturali, Stefano D’Amico, dopodiché la gara

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 820 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
18 Set 19

Palazzo di città, gravi lesioni sulla Torre

La Torre trecentesca di Palazzo Margherita, il palazzo di città,  mostra lesioni molto gravi.
Molto più di quanto si pensasse.
Bisognerà quindi recuperarla con una variante che sarà finanziata

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 812 Visualizzazioni Pubblicato da admin
10 Set 19

Donazioni dall’estero, L’Aquila ringrazia

Nella suggestiva cornice di Pica Alfieri, in pieno centro storico dell’Aquila, l’amministrazione comunale ha consegnato gli omaggi agli ambasciatori e ai rappresentanti diplomatici degli Stati esteri

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 847 Visualizzazioni Pubblicato da admin
09 Set 19

Ricostruzione pubblica al gioco dell’oca

Se il Provveditorato è oberato e non riesce a spingere sulla ricostruzione pubblica, lo deve dire.
Ci rimette una città intera.
Questo, il coro di voci negli uffici tecnici comunali dove a breve non

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 863 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
19 Ago 19

MuNDA, tra le prime cose da vedere

Incoraggianti i progressi  del MuNDA che oscilla fra il primo e secondo posto su tripadvisor tra le cose da vedere all’Aquila. Consensi positivi da parte dei visitatori nei registri d’ingresso,

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 780 Visualizzazioni Pubblicato da admin
30 Lug 19

Un plastico con monumenti e chiese

La Mappa dei Beni culturali della Città di L’Aquila in 3D è un plastico della città realizzato a mano in scala 1:1000 che riporta grosso modo, in forma circolare, il territorio inscritto nelle mura

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 987 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Overshoot Day Italia, se tutto il mondo vivesse come noi servirebbero tre Pianeti

    06 Maggio 2025
  • Festival delle Culture 2025, tra multiculturalismo e incontro con l’altro

    06 Maggio 2025
  • Minacce che pretendono di porre in discussione i valori di democrazia, libertà e pace sono sempre presenti

    25 Aprile 2025
  • Cantieri dell’Immaginario, spazi urbani diventano scena in un percorso diffuso

    24 Aprile 2025
  • Francesco è stato sempre uomo di speranza, convinta, contro ogni difficoltà

    21 Aprile 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies