Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Patrimoni culturali

28 Lug 19

I beni tutelati ed esposti a dispersione

La Direzione generale archeologia belle arti e paesaggio del Ministero per i beni e le attività culturali ha firmato una circolare indirizzata a tutte le Sovrintendenze di riferimento per una ricognizione

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 918 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
13 Lug 19

Teatro comunale, decori e ritrovamenti

Nel corso dei lavori di ricostruzione e consolidamento del Teatro comunale sono riaffiorate delle meravigliose decorazioni a rilievo sulle volte dell’ingresso ed è stato ritrovato un fondale del palcoscenico,

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 721 Visualizzazioni Pubblicato da admin
09 Lug 19

Fontana Luminosa, c’è l’autorizzazione?

Mi chiedo se da parte dell’amministrazione comunale sia stata o meno concessa l’autorizzazione al gruppo politico di Casapound - L’Aquila per procedere alla ripulitura di un bene monumentale vincolato

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 725 Visualizzazioni Pubblicato da admin
21 Giu 19

E la Beata Antonia e Palazzo Gaglioffi?

La zona di via Sassa è completamente abbandonata. Perché se lì intorno i cittadini rientrano, apre qualche attività e si costruisce una nuova vita di quartiere in centro, quell’asse viario è poco

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1166 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
19 Giu 19

Unesco, Perdonanza nella rosa finale

Sono stato informato da fonti del ministero dei Beni culturali, confermate dal sito della Commissione nazionale italiana dell’Unesco, dell’iscrizione della Perdonanza celestiniana nella rosa finale

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 765 Visualizzazioni Pubblicato da admin
05 Giu 19

Riqualificazione e restauro del Torrione

Fondazione Carispaq, Comune dell’Aquila, Ance L’Aquila e Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la città dell’Aquila e i Comuni del cratere, hanno presentato oggi il progetto di

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 737 Visualizzazioni Pubblicato da admin
31 Mag 19

Ex monastero Collemaggio, che farci?

Il Consiglio di Stato ha sbloccato la procedura di gara, risolvendo il contenzioso fra le ditte concorrenti, per il restauro edilizio dell’ex monastero di Santa Maria di Collemaggio per un importo complessivo

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1360 Visualizzazioni Pubblicato da admin
24 Mag 19

Deroghe e condoni sul nostro paesaggio

La certezza delle norme potrebbe salvaguardare i paesaggi, anche urbani, e frenare meno l’economia. Bisognerebbe ricominciare dai piani paesaggistici regionali, rilanciare la co pianificazione, confrontare

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 659 Visualizzazioni Pubblicato da admin
23 Mag 19

Recuperi, l’invocazione a San Massimo

L’altare dei milanesi nella cattedrale di San Massimo, sulla sinistra per chi entra dalla navata nel transetto, è andato in gran parte distrutto a causa del crollo proprio di quel lato: la speranza

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 765 Visualizzazioni Pubblicato da admin
22 Mag 19

Sovrintendenza, sarà stabile all’Aquila

Una buona notizia a cui mi auguro possano seguire a breve segnali concreti da parte del Governo affinché si ponga fine, una volta per tutte, a un dibattito scaturito da scelte sbagliate fatte in passato

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 717 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Jazz per le terre del sisma 2025, musica fotografia cinema e danza nei territori

    01 Agosto 2025
  • Legge per la montagna: i risultati di assegni natalità e incentivi per i borghi

    31 Luglio 2025
  • Biennale di Architettura 2025. Natural/Artificial/Collective Intelligence

    31 Luglio 2025
  • Perdonanza nel Giubileo e verso la Capitale italiana della Cultura 2026

    23 Luglio 2025
  • L’Italia resta nel contesto europeo uno dei paesi con più giovani cosiddetti Neet

    23 Luglio 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies