Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Patrimoni culturali

29 Apr 19

Archeoclub tra borghi e centri storici

Settima edizione di Una settimana non basta, a cura di Archeoclub L’Aquila, sottotitolata con a 10 anni dal sisma poiché, si legge in una nota stampa, vuole essere un invito ancora più deciso a visitare

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 951 Visualizzazioni Pubblicato da admin
19 Apr 19

Alle Anime Sante, prière à Notre Dame

Un’iniziativa per mantenere alta l’attenzione sulla ricostruzione della cattedrale di Notre Dame, devastata da un incendio, si svolgerà nel giorno di Pasqua nella chiesa di Santa Maria del Suffragio,

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 814 Visualizzazioni Pubblicato da admin
13 Apr 19

Recuperi, sponsorizzare i beni culturali

Per sponsorizzazione culturale si intende ogni forma di contributo in denaro, beni o servizi, da parte di soggetti privati, alla progettazione o all’attuazione di iniziative del Ministero, delle Regioni

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 716 Visualizzazioni Pubblicato da admin
11 Apr 19

La sapienza di borghi, città e paesi

Il disegno sapiente delle vie, dettato da esperienza, senso pratico e anche valori simbolici e gerarchici.
La chiesa/madre o la cattedrale in città, in posizione dominante, per altitudine o per centralità.

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 771 Visualizzazioni Pubblicato da admin
28 Mar 19

Stato e chiese, i progetti milionari

Cattedrale di San Massimo e Santa Maria Paganica, due luoghi sacri tra i simboli della città dell’Aquila che a dieci anni dal sisma svettano spettrali a ricordare a tutti noi i nostri limiti.
Per queste

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 854 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
25 Mar 19

Mibac, una riforma senza ricostruzione

Il ministro dei beni culturali, Alberto Bonisoli, sta lavorando alla riorganizzazione del Mibac, incontra addetti al settore, tecnici, vertici e dipendenti accettando anche suggerimenti.
Chi sa se il

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 795 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
20 Mar 19

Beni culturali e l’incapacità di spesa

Se chiese e monumenti, il Castello cinquecentesco o il Teatro non torneranno presto a vivere, difficilmente potranno fare di meglio, isolati e soli, negozi, bar e residenti.
Il dato edulcorato è stato

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1107 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
15 Mar 19

Mibac punta su beni culturali e digitale

Risorse per la digitalizzazione dal ministero dei Beni culturali per raggiungere presto un totale di circa 74milioni di euro.
Lo ha annunciato il sottosegretario ai Beni culturali, Gianluca Vacca, chiudendo

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 661 Visualizzazioni Pubblicato da admin
14 Mar 19

Paesaggio Ue, una menzione speciale

Amphisculpture, l’opera donata alla città dell’Aquila dall’artista Beverly Pepper e inserita nel contesto naturalistico del Parco del Sole, ha ricevuto una menzione speciale nella selezione per

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1098 Visualizzazioni Pubblicato da admin
11 Mar 19

Beni culturali… dieci anni dopo

Nel decennale del sisma del 6 aprile 2009 il bilancio del Segretariato regionale per l’Abruzzo del Mibac.
25 monumenti restaurati, 320 aggregati privati approvati, di cui 55 nel cratere, e 1,3 miliardi

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 751 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Overshoot Day Italia, se tutto il mondo vivesse come noi servirebbero tre Pianeti

    06 Maggio 2025
  • Festival delle Culture 2025, tra multiculturalismo e incontro con l’altro

    06 Maggio 2025
  • Minacce che pretendono di porre in discussione i valori di democrazia, libertà e pace sono sempre presenti

    25 Aprile 2025
  • Cantieri dell’Immaginario, spazi urbani diventano scena in un percorso diffuso

    24 Aprile 2025
  • Francesco è stato sempre uomo di speranza, convinta, contro ogni difficoltà

    21 Aprile 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies