Progetto Abruzzo E-Quality experience
Con Decreto del 23 dicembre 2022, protocollo n. 19490/22, il Ministero del Turismo ha approvato la graduatoria di merito dell’Avviso Pubblico per la manifestazione di interesse alla presentazione di
Con Decreto del 23 dicembre 2022, protocollo n. 19490/22, il Ministero del Turismo ha approvato la graduatoria di merito dell’Avviso Pubblico per la manifestazione di interesse alla presentazione di
Il miele, l’olio, la frutta e gli ortaggi del Parco Nazionale della Maiella diventano “più buoni” perché per produrli gli agricoltori e gli apicoltori si sono impegnati ad adottare tecniche e comportamenti
Raccogliere lo zafferano e imparare a essiccarlo in poche ore, è una vera emozione per i tanti turisti che stanno prenotando il proprio posto sul campo di zafferano per la manifestazione 'Raccogli Conosci
Sull’Altopiano delle Rocche sono state circa 60mila le presenze: l’Info Point di Rocca di Mezzo ha registrato oltre 4mila turisti a luglio e più di 9mila visitatori nel mese di agosto solo a Rocca
L’enogastronomia è uno degli elementi che attrae maggiormente turisti, soprattutto stranieri, ed un numero sempre maggiore di persone si sposta anche solo per mangiare. Per questo l’associazione I
Sommando le loro superfici, si estendono su 17mila 500 chilometri quadrati, la stessa estensione di Regioni come Lazio o Campania, messi insieme sono abitati da 1,4 milioni di persone, come Milano. Ma
Una settimana di trekking e concerti dal 27 agosto al 4 settembre 2022 con il Cammino Solidale de ‘Il Jazz italiano per le terre del sisma’.
Nato nel 2019, ‘Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma
Politica e istituzioni insieme per fermare un accordo che rischia di fiaccare la qualità del Made in Italy e dello zafferano, è la denuncia di Paolo Federico sindaco di Navelli in riferimento al recente
Rigenerazione urbana, sociale e culturale, con i fondi del Piano Nazionale Complementare del Pnrr, a Prata d’Ansidonia e nelle sue due frazioni, Tussio e San Nicandro, piccoli centri diretti
Da oggi c’è un nuovo modo di scoprire i sentieri italiani. La app mappadigitalesentieroitalia.it, realizzata da webmapp in collaborazione con il Club alpino italiano, offre itinerari per l’escursionismo