Italia, il 28% a rischio desertificazione
L’Italia a rischio desertificazione. In un recente confronto Ispra, è emerso che segni di degrado si manifestano con caratteristiche diverse in circa il 28% del territorio, principalmente nelle Regioni
L’Italia a rischio desertificazione. In un recente confronto Ispra, è emerso che segni di degrado si manifestano con caratteristiche diverse in circa il 28% del territorio, principalmente nelle Regioni
Incantate come le fiabe in cui questi animali sono protagonisti, così possono essere descritte le immagini dei giovani gufi comuni appena involati riprese in provincia di Pescara dagli attivisti
Una sola Terra – OnlyOneEarth – è lo slogan scelto per l’edizione 2022 della Giornata Mondiale dell’Ambiente, World Environment Day, istituita dall’Onu nel 1972, e che si festeggia il 5 giugno.
Tanti rapaci in migrazione stanno sorvolando l’Abruzzo in questi giorni, monitorati dalla Stazione Ornitologica Abruzzese, tra questi il falco cuculo, di cui sono stati osservati diversi esemplari, informa
È terminata la campagna di perforazione del Calderone sul Gran Sasso, ultimo esempio del glacialismo della catena appenninica. Gli scienziati hanno per la prima volta a disposizione un campione di ghiaccio
Il dono del cibo dal maschio alla femmina, è un comportamento caratteristico del corteggiamento del gruccione, e oggetto di una sequenza fotografica ripresa a Spoltore, in provincia di Pescara, dalla
Il 22 aprile è Giornata mondiale della Terra. Legambiente propone dieci azioni e impegni, cinque per il Governo e cinque per i cittadini per impegnarsi concretamente con queste parole chiavi: più rinnovabili,
E' iniziata a marzo una campagna di rilevamento e raccolta campioni sul ghiacciaio del Calderone organizzata da Cnr e Università Ca' Foscari. Il progetto internazionale si chiama Ice Memory, e ha l'obiettivo
L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che oltre 13 milioni di decessi in tutto il mondo ogni anno siano dovuti a cause ambientali evitabili, inclusa la crisi climatica, definita come ‘la più
2 milioni di mc in volume, 4,45 milioni di tonnellate di materiale da scavare, 13mila 921 viaggi di camion all'anno, 8 carichi l’ora per 10 anni di attività, questa la sintesi della stazione Ornitologica