22 Gen 19

Acque, i siti contaminati in Abruzzo

Sono 864 i siti contaminati o potenzialmente contaminati in Abruzzo, secondo l’ultimo aggiornamento approvato il 28 dicembre scorso dalla Giunta Regionale con la delibera 1033/18.
Di questi, 159 mostrano

15 Gen 19

Acqua Gran Sasso, ispezionate condotte

Una bombola di vernice abbandonata, nelle immagini delle video ispezioni nelle condotte dell’acqua potabile al di sotto dei laboratori di Fisica Nucleare dell’Infn che fino al 2017 alimentava l’acquedotto

11 Gen 19

Fratino, nel 2018 meno nidi sulla costa

Sono stati complessivamente 29 i nidi di Fratino, Charadrius alexandrinus, censiti nel 2018 in Abruzzo. Tra questi 16, il 55%, sono andati a buon fine con l’involo dei pulli mentre in 13 casi l’esito

08 Gen 19

Costa, trovate 19 tartarughe spiaggiate

Era già accaduto due anni fa, in questo stesso periodo dell’anno: allora le tartarughe coinvolte furono nove, tutte della specie Caretta caretta, otto delle quali (88,9%) morte, tutte trovate sulle

04 Gen 19

Inverno, grani e semi per gli uccellini

Con l’inizio di gennaio neve e temperature rigide stanno interessando ogni angolo d’Abruzzo. Una situazione che rende difficoltosa la vita degli animali selvatici, compresi quelli che popolano i nostri

16 Dic 18

Cambiamenti climatici, nessun allarme

La Cop24 a Katowice, in Polonia, si è chiusa senza operatività per l’Accordo di Parigi del 2015. Quando i grandi della Terra s’impegnarono a limitare la crescita della temperatura media globale,

06 Dic 18

Cementificio, la lettera a Mattarella

Signor Presidente,

sono un medico, mi chiamo Maria Fioravanti e sono nata il 2 gennaio del 1950 a Barete, piccolo comune dell’aquilano, e considero le mie origini, puramente contadine, nobili.
Sono

19 Nov 18

Differenziata, a giugno al 61.88%

Nel primo semestre di quest’anno la percentuale di raccolta differenziata in Abruzzo ha raggiunto il 61.88 per cento, oltre 15 punti in più del 2014 e quasi 6 punti in più rispetto al 2017.
Il dato

07 Nov 18

Gas a Bomba, a rischio sismicità

La Commissione VIA nazionale ha espresso parere negativo sul contestato progetto di estrazione di gas a Bomba in Abruzzo, fondando la decisione sul rischio sismicità innescato dalle estrazioni.
Scrivono

04 Nov 18

Val Saisera, salva la foresta dei violini

Abbiamo temuto il peggio per la foresta della Val Saisera, ma nel tardo pomeriggio di ieri le nostre guide hanno potuto verificare che i danni si sono avuti nella Bassa Saisera, dunque il patrimonio ambientale