29 Mar 19

Grotte di Stiffe, cascate e pozze a rischio

Intubare il bellissimo Rio La Foce alle Grotte di Stiffe trasformando cascate e pozze in un rigagnolo? No grazie! Così il Forum H2O sul progetto depositato in Regione per la Valutazione di Impatto Ambientale

Terra, Fontana Luminosa sarà spenta

Sabato 30 marzo, dalle 20.30 alle 21.30, sarà spenta la Fontana Luminosa.
Il Comune dell’Aquila infatti ha aderito all’iniziativa Earth Hour L’ora della Terra, promossa dal WWF e sostenuta, in

19 Mar 19

Campagna Salvafratino per l’Abruzzo

Il Fratino in tutta Europa registra una consistente diminuzione e per questo è tutelato.
In Abruzzo, in base ai dati elaborati nell’ambito del progetto Salvafratino e a quelli dei censimenti effettuati

15 Mar 19

Venerdì per il futuro, nuova comunità

La Terra si sta scaldando sempre più anche a causa dell’enorme quantità di anidride carbonica immessa ogni anno nell’atmosfera dall’uomo. Gli ultimi 5 anni sono stati i più caldi mai registrati

09 Feb 19

2018, calano ancora i consumi del gas

I consumi di gas in Italia nel 2018 scendono ancora, con un -3,3% sul 2017 e addirittura un -16% rispetto al 2005, anno di picco. A certificarlo i dati ufficiali del Ministero per lo sviluppo eocnomico

07 Feb 19

Confindustria e triplice per le trivelle

Gli scienziati avvertono: i cambiamenti climatici prodotti dall’impiego di idrocarburi stanno distruggendo il pianeta. Intanto, però, il 9 febbraio Confindustria e le categorie di settore dei sindacati

04 Feb 19

Uccelli acquatici, 37 specie diverse

Nell’annuale conteggio di gennaio nelle aree umide della Regione sono stati censiti contemporaneamente 12mila 305 uccelli acquatici tra anatre, gabbiani e altri gruppi appartenenti a 37 specie diverse.

01 Feb 19

La Giornata mondiale delle zone umide

Torna in questo fine settimana la giornata mondiale delle zone umide, evento internazionale che si celebra annualmente il 2 febbraio in occasione dell’anniversario dell’adozione della Convenzione sulle

25 Gen 19

Trivelle in Abruzzo, cosa puo’ accadere

Sono 28 i titoli minerari o le istanze di titoli, cioè le richieste per aree dei petrolieri attualmente in valutazione, che riguardano l’Abruzzo in terraferma e il mare antistante la Regione che potrebbero