Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Patrimoni culturali

08 Nov 18

Passeggiata tra le antiche mura urbiche

Domenica 11 novembre il Comune dell’Aquila promuove una giornata culturale alla scoperta delle antiche mura cittadine, per incentivare la conoscenza di questa importante testimonianza

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 771 Visualizzazioni Pubblicato da admin
19 Ott 18

Ex Istituto d’Arte, lo sfregio dell’anima

Il video amatoriale è stato girato dentro l’ex Istituto d’Arte Fulvio Muzi all’Aquila, cristallizzato nella notte del 6 aprile 2009.
Di proprietà comunale, la struttura chiude grottescamente la

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 2095 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
17 Set 18

Reperti medievali a Palazzo Margherita

La riqualificazione di Palazzo Margherita, il palazzo di città, merita la riflessione dovuta alla storia antica dell’Aquila. La struttura distrutta dal sisma è ottocentesca, ma dai lavori di recupero

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1644 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta

Palazzo Centi, possono partire i lavori

Il presidente vicario Giovanni Lolli comunica che il Consiglio di Stato ha pubblicato la sentenza  del 12 settembre scorso con la quale rigetta il ricorso presentato dalla Cingoli Nicola & Figlio

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 863 Visualizzazioni Pubblicato da admin
07 Ago 18

Rotary recupera fontana ai nove martiri

La fontana di piazzetta nove martiri con la sua storica statua danneggiate dal terremoto prima e soggette ad atti vandalici nel 2013 torneranno presto al loro posto completamente restaurate.
Il progetto

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1101 Visualizzazioni Pubblicato da admin
18 Giu 18

Chiesa Anime Sante, ci siamo quasi

Simbolo del sisma del 6 aprile 2009, la chiesa di Santa Maria del Suffragio, detta delle Anime Sante perché edificata nel 1713, a seguito del terremoto del 1703, sarà riaperta ad ottobre. Grazie anche

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1318 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
14 Mag 18

La Carta del potenziale archeologico…

A fine 2016 era stata bandita la procedura pubblica per reperire un esperto per redigere la Carta del Rischio/Potenziale Archeologico del Nuovo piano regolatore, per il quale la Sovrintendenza unica ed

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1122 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
26 Mar 18

Amiternum, è scaduta l’autorizzazione

E’ scaduta l’autorizzazione paesaggistica concessa dalla Regione all’Anas, nell’agosto del 2012, per la variante al Cermone, in zona Amiternum completamente tutelata.
Lo scrive Paolo Muzi, presidente

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1235 Visualizzazioni Pubblicato da admin
13 Mar 18

Ville, recuperate tele trafugate nel 2009

Le hanno trafugate dalle chiese chiuse dopo il sisma che nel 2009 ha devastato L’Aquila e otto anni dopo erano esposte nei saloni di ville di lusso della costiera amalfitana. Grandi tele, pale d’altare

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 953 Visualizzazioni Pubblicato da admin
14 Feb 18

Conoscenze dei sottosuoli: c’è nessuno?

L’Aquila dal 2009 non è cresciuta di una virgola, come arricchimento della conoscenza storica e recupero del territorio, solo notizie frammentarie e nulla di strutturato ed è un problema. Non ci sono

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 1051 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Overshoot Day Italia, se tutto il mondo vivesse come noi servirebbero tre Pianeti

    06 Maggio 2025
  • Festival delle Culture 2025, tra multiculturalismo e incontro con l’altro

    06 Maggio 2025
  • Minacce che pretendono di porre in discussione i valori di democrazia, libertà e pace sono sempre presenti

    25 Aprile 2025
  • Cantieri dell’Immaginario, spazi urbani diventano scena in un percorso diffuso

    24 Aprile 2025
  • Francesco è stato sempre uomo di speranza, convinta, contro ogni difficoltà

    21 Aprile 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies