Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Agroalimentare

23 Feb 22

Agriturismo, permanenza dai 3 ai 4 gg

Secondo un’elaborazioni Cresa, Centro studi dell’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, su dati Istat, a fine 2020 l’Abruzzo, con i suoi 580 agriturismi (2,3%

Ambiente e Agroalimentare Agroalimentare 68 Visualizzazioni Pubblicato da admin
01 Ott 21

Sprechi alimentari, scarti dalle cucine

Trasformare i sistemi agroalimentari per evitare che le perdite e gli sprechi alimentari vanifichino gli sforzi per debellare la fame, migliorare la nutrizione e ridurre le pressioni sulle risorse naturali

Ambiente e Agroalimentare Agroalimentare 138 Visualizzazioni Pubblicato da admin
23 Set 21

Fame Zero, vertice Onu boicottato

Di fronte a un mondo in cui la pandemia e la recessione hanno spinto quasi 100milioni di persone in povertà estrema, portando il totale degli affamati a 730milioni occorre promuovere diete sane che

Ambiente e Agroalimentare Agroalimentare 97 Visualizzazioni Pubblicato da admin
28 Apr 21

Agricoltura biologica, 2.5mln di euro

Per contrastare il calo registrato negli ultimi anni delle superfici coltivate a biologico e per una maggiore salvaguardia del contesto ambientale, l’assessorato regionale abruzzese all’Agricoltura

Ambiente e Agroalimentare Agroalimentare 182 Visualizzazioni Pubblicato da admin
07 Ott 20

Comunità Slow food pane casereccio

Sostiene una produzione di tipo tradizionale, con particolare attenzione all’utilizzo di farine provenienti da grani adatti a crescere alle nostre latitudini attraverso metodi di coltivazione più sostenibili

Ambiente e Agroalimentare Agroalimentare 301 Visualizzazioni Pubblicato da admin
23 Mar 20

Orti, rischio mannaia sui territori rurali

Non è ancora chiaro ed evidente ma, giorno dopo giorno, aumentano gli enti, regioni e comuni che specificano che anche l’agricoltura hobbystica, quella non professionale, rientra tra i divieti. Solo

Ambiente e Agroalimentare Agroalimentare 1182 Visualizzazioni Pubblicato da admin
06 Feb 20

Pascoli, Rossi: “Il marcio vicino a noi”

Quando i buoi sono scappati è inutile chiudere le stalle, così Dino Rossi sulla questione della concessione dei pascoli per avere benefit europei, ma nessuno controlla che siano migliorati e tenuti bene.

Ambiente e Agroalimentare Agroalimentare 371 Visualizzazioni Pubblicato da admin
05 Feb 20

Pascoli, una lunga filiera senza regole

La questione dell’affidamento dei pascoli dalle nostre parti potrebbe assumere diversi risvolti, sicuramente la quinta commissione, convocata oggi dal presidente Giustino Masciocco con i rappresentanti

Ambiente e Agroalimentare Agroalimentare 755 Visualizzazioni Pubblicato da Alessandra Cococcetta
07 Feb 19

Agroalimentare, l’appello ai candidati

In Abruzzo esiste un nucleo di imprese di panificazione, pastifici artigianali, macellerie, pasticcerie, pescherie e frutterie sulle quali la Regione deve investire soprattutto per la valorizzazione,

Ambiente e Agroalimentare Agroalimentare 578 Visualizzazioni Pubblicato da admin
10 Dic 18

Feste con le imprese artigiane locali

In Abruzzo, a dicembre, mese delle festività di Natale, le famiglie, secondo le stime, spenderanno 294 milioni di euro per prodotti alimentari e bevande, cioè 49 milioni in più rispetto alla media annuale.

Ambiente e Agroalimentare Agroalimentare 648 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
FAI, i luoghi del cuore
Human of Research
Urban Center L'Aquila
Biennale delle città del mondo
Atlante Architettura Contemporanea
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Un campus per la ricerca a Collemaggio

    34 Visualizzazioni
  • Qualità della vita nelle città intermedie

    13 Visualizzazioni
  • Qualità della vita nelle città intermedie

    02 Luglio 2022
  • Un campus per la ricerca a Collemaggio

    28 Giugno 2022
  • Non ci stressate con i libri complicati

    25 Giugno 2022
  • MedCulture, Capitale del Mediterraneo

    25 Giugno 2022
  • Marchio del patrimonio europeo 2023

    25 Giugno 2022
Covid-19 Politiche locali Aree interne Ambiente Politiche Culture Pianificazione Patrimoni culturali Uffici speciali Fascicoli Regionale Patrimoni Restart e PNRR Urbanismi Infrastrutture Idee di città Vivibilità Green e Digitale Storia e Memoria Arte e Architetture Agroalimentare
Covid-19 Asm spa
Stazione Ornitologica Campo Imperatore - Gran Sasso
Officine Sperimentali

Archivio

MuNDA, Museo nazionale d'Abruzzo
MAXXI L'Aquila
Il jazz italiano per le terre del sisma
© Copyright 2014 - 2022 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies