Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Agroalimentare

07 Ott

Comunità Slow food pane casereccio

Sostiene una produzione di tipo tradizionale, con particolare attenzione all’utilizzo di farine provenienti da grani adatti a crescere alle nostre latitudini attraverso metodi di coltivazione più sostenibili

Ambiente e Agroalimentare Agroalimentare Pubblicato da admin
23 Mar

Orti, rischio mannaia sui territori rurali

Non è ancora chiaro ed evidente ma, giorno dopo giorno, aumentano gli enti, regioni e comuni che specificano che anche l’agricoltura hobbystica, quella non professionale, rientra tra i divieti. Solo

Ambiente e Agroalimentare Agroalimentare Pubblicato da admin
06 Feb

Pascoli, Rossi: “Il marcio vicino a noi”

Quando i buoi sono scappati è inutile chiudere le stalle, così Dino Rossi sulla questione della concessione dei pascoli per avere benefit europei, ma nessuno controlla che siano migliorati e tenuti bene.

Ambiente e Agroalimentare Agroalimentare Pubblicato da admin
05 Feb

Pascoli, una lunga filiera senza regole

La questione dell’affidamento dei pascoli dalle nostre parti potrebbe assumere diversi risvolti, sicuramente la quinta commissione, convocata oggi dal presidente Giustino Masciocco con i rappresentanti

Ambiente e Agroalimentare Agroalimentare Pubblicato da Alessandra Cococcetta
07 Feb

Agroalimentare, l’appello ai candidati

In Abruzzo esiste un nucleo di imprese di panificazione, pastifici artigianali, macellerie, pasticcerie, pescherie e frutterie sulle quali la Regione deve investire soprattutto per la valorizzazione,

Ambiente e Agroalimentare Agroalimentare Pubblicato da admin
10 Dic

Feste con le imprese artigiane locali

In Abruzzo, a dicembre, mese delle festività di Natale, le famiglie, secondo le stime, spenderanno 294 milioni di euro per prodotti alimentari e bevande, cioè 49 milioni in più rispetto alla media annuale.

Ambiente e Agroalimentare Agroalimentare Pubblicato da admin
05 Dic

Consorzi di bonifica: tributi non dovuti

Il tributo di bonifica si deve pagare, ma solo se c’è un beneficio effettivo per il contribuente derivante dall’attività del Consorzio.
Lo ha stabilito la Corte Costituzionale in una recente sentenza

Ambiente e Agroalimentare Agroalimentare Pubblicato da admin
31 Mag

Un marchio collettivo qualità d’Abruzzo

E’ stato pubblicato nel Bollettino dei marchi dell’Unione Europea n. 2018/099 del 29/05/2018 il marchio collettivo Qualità controllata dalla Regione Abruzzo, istituito con L.R. 13.10.2012, n.6 Interventi

Ambiente e Agroalimentare Agroalimentare 0 commenti Pubblicato da admin
24 Apr

Vera, problemi d’irrigazione irrisolti

Inizia la stagione agraria e come l’anno passato, l’anno prima e l’anno prima ancora si ripresentano tutti irrisolti i problemi legati all’irrigazione del comprensorio Paganica, Bazzano, Onna e

Ambiente e Agroalimentare Agroalimentare 0 commenti Pubblicato da admin
11 Apr

Vinitaly, l’Abruzzo con 100 cantine

Si svolgerà a Verona dal 15 al 18 aprile Vinitaly 2018. L’Abruzzo sarà presente con un’area consortile di 1200 metri quadrati, padiglione 12, più 800 metri quadrati a disposizione delle aziende

Ambiente e Agroalimentare Agroalimentare 0 commenti Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
TUA Abruzzo spa
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Una libreria in centro, riapre Polar

    11942 Visualizzazioni
  • Senza clamori, gli appelli di Pietrucci

    7049 Visualizzazioni
  • Pagheremo caro il com’era e dov’era

    4973 Visualizzazioni
  • Corruzione, la piovra del post sisma

    4877 Visualizzazioni
  • Mercato immobiliare, case a picco

    4565 Visualizzazioni
  • Open data, Sergio Rizzo è Sergio Rizzo

    3796 Visualizzazioni
  • Consumi culturali a picco, -47%

    19 Gennaio 2021
  • Capitale cultura, quel respiro diverso

    18 Gennaio 2021
  • Vaccini, iscrizioni anziani/disabili in tilt

    18 Gennaio 2021
  • Anziani, tempi bui sempre più bui

    17 Gennaio 2021
  • Crisi, galleggiamento e sopravvivenza

    16 Gennaio 2021
Territori Politiche Politiche locali Sicurezza Ambiente Conoscenze Aree interne Culture Ripresa Patrimoni Patrimoni culturali Pianificazione Infrastrutture Uffici speciali Fascicoli Vivibilità Idee di città Urbanismi Smart city Centri storici Architetture Agroalimentare
Covid-19 Asm spa

Categorie

  • Ambiente e Agroalimentare
  • Aree interne
  • Arte e Architetture
  • Centri storici
  • Culture
  • Fascicoli
  • Idee di città
  • Patrimoni culturali
  • Patrimoni e Infrastrutture
  • Pianificazione
  • Politiche
  • Politiche locali
  • Ripresa socio-eco culturale
  • Sicurezza
  • Smart city
  • Storia e Conoscenze
  • Territori
  • Uffici speciali
  • Urbanismi
  • Vivibilità

Archivio

Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila numero 2 del 6 febbraio 2020 Direttore responsabile Alessandra Cococcetta · ale.cococcetta@gmail.com

Hiero by aThemes | Mister Wolf srl

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo alla redazione.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies