Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Storia e Conoscenze

16 Gen

Report cabina, epidemia in fase delicata

Dal 4 al 10 gennaio la cabina di regia ha osservato un ulteriore lieve aumento dell’incidenza del contagio nel Paese, 183,36 casi su 100mila abitanti, un incremento relativamente contenuto grazie alle

Storia e Conoscenze Conoscenze Pubblicato da admin
12 Gen

Scuola, impatto contagio non è chiaro

L’impatto della chiusura e della riapertura delle scuole sulle dinamiche epidemiche rimane ancora poco chiaro, rileva l’Istituto Superiore di Sanità, in un rapporto, pubblicato ai primi di gennaio,

Storia e Conoscenze Conoscenze Pubblicato da admin
31 Dic

Marsilio, dal 7 gennaio in fascia gialla

I dati diffusi nell’ultimo report della cabina di regia certificano che l’Abruzzo è oggi la Regione con l’indice di trasmissione del contagio, Rt, più basso d’Italia, pari a 0,65, con una media

Storia e Conoscenze Conoscenze Pubblicato da admin
27 Dic

Epidemia, Abruzzo verso la zona gialla

Complessivamente, l’incidenza in Italia rimane ancora molto elevata e l’impatto dell’epidemia è sostenuto nella maggior parte del Paese con un impatto elevato sui servizi assistenziali, così la

Storia e Conoscenze Conoscenze Pubblicato da admin
22 Dic

Presto in zona gialla, ma siamo al limite

L’incidenza del contagio nel report della cabina di regia è di 374.81 casi su 100mila abitanti negli ultimi 14 giorni, cioè fino al 13 dicembre. Un valore ancora molto grave considerato che il sistema

Storia e Conoscenze Conoscenze Pubblicato da Alessandra Cococcetta
18 Dic

Cabina di regia, l’epidemia resta grave

L’incidenza in Italia rimane ancora troppo elevata e l’impatto dell’epidemia è ancora sostenuto nella maggior parte del Paese. Tale situazione non permette un allentamento delle misure adottate

Storia e Conoscenze Conoscenze Pubblicato da admin
16 Dic

GSSI, apriremo la conoscenza a tutti

Si è tenuta con una cerimonia on line l’inaugurazione dell’anno accademico 2020/2021 del Gran Sasso Science Institute dell’Aquila.
Introdotta dal rettore del GSSI, Eugenio Coccia,  la cerimonia

Storia e Conoscenze Conoscenze Pubblicato da admin

Open Data L’Aquila, una rivoluzione

Il portale Open Data L’Aquila è operativo. Realizzato dal Gran Sasso Science Institute con l’Università dell’Aquila, il Comune capoluogo di Regione, Infn, Ingv, Uffici speciali per la ricostruzione,

Storia e Conoscenze Conoscenze Pubblicato da Alessandra Cococcetta
15 Dic

846 morti, tracciamento contatti out

La curva dei contagi non pare affatto abbattuta come avevano pensato. Oggi registriamo 14mila 844  nuovi casi positivi e 846 morti, un numero davvero elevato per una ripresa dell’epidemia imponente,

Storia e Conoscenze Conoscenze Pubblicato da Alessandra Cococcetta
09 Dic

ISS, nuovo sito con più dati e notizie

È stata riorganizzata la home page del sito dell’Istituto Superiore di Sanità con l’obiettivo di mettere in primo piano le informazioni più utili ai cittadini nel contrastare l’epidemia. In rilievo

Storia e Conoscenze Conoscenze Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
TUA Abruzzo spa
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Una libreria in centro, riapre Polar

    11942 Visualizzazioni
  • Senza clamori, gli appelli di Pietrucci

    7049 Visualizzazioni
  • Pagheremo caro il com’era e dov’era

    4973 Visualizzazioni
  • Corruzione, la piovra del post sisma

    4877 Visualizzazioni
  • Mercato immobiliare, case a picco

    4565 Visualizzazioni
  • Open data, Sergio Rizzo è Sergio Rizzo

    3796 Visualizzazioni
  • Consumi culturali a picco, -47%

    19 Gennaio 2021
  • Capitale cultura, quel respiro diverso

    18 Gennaio 2021
  • Vaccini, iscrizioni anziani/disabili in tilt

    18 Gennaio 2021
  • Anziani, tempi bui sempre più bui

    17 Gennaio 2021
  • Crisi, galleggiamento e sopravvivenza

    16 Gennaio 2021
Territori Politiche Politiche locali Sicurezza Ambiente Conoscenze Aree interne Culture Ripresa Patrimoni Patrimoni culturali Pianificazione Infrastrutture Uffici speciali Fascicoli Vivibilità Idee di città Urbanismi Smart city Centri storici Architetture Agroalimentare
Covid-19 Asm spa

Categorie

  • Ambiente e Agroalimentare
  • Aree interne
  • Arte e Architetture
  • Centri storici
  • Culture
  • Fascicoli
  • Idee di città
  • Patrimoni culturali
  • Patrimoni e Infrastrutture
  • Pianificazione
  • Politiche
  • Politiche locali
  • Ripresa socio-eco culturale
  • Sicurezza
  • Smart city
  • Storia e Conoscenze
  • Territori
  • Uffici speciali
  • Urbanismi
  • Vivibilità

Archivio

Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila numero 2 del 6 febbraio 2020 Direttore responsabile Alessandra Cococcetta · ale.cococcetta@gmail.com

Hiero by aThemes | Mister Wolf srl

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo alla redazione.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies