L’Aquila/Passo Corese, 8mila 500 firme
Sono circa 8mila 500 le firme raccolte in pochi giorni dalla petizione lanciata dal Tavolo di confronto L’Aquila, collegamenti ferroviari veloci che chiede di inserire la città dell’Aquila nel ragionamento
Sono circa 8mila 500 le firme raccolte in pochi giorni dalla petizione lanciata dal Tavolo di confronto L’Aquila, collegamenti ferroviari veloci che chiede di inserire la città dell’Aquila nel ragionamento
Sfida nel segno della ferrovia veloce Roma/Avezzano/Pescara da giocare fino in fondo per i sindaci marsicani. All'indomani della chiamata all’azione del primo cittadino di Avezzano, Gianni Di Pangrazio,
A partire da domani, 10 aprile, sarà in vigore una nuova segnaletica provvisoria per disciplinare la circolazione in entrata verso e in uscita dal casello autostradale dell’Aquila ovest e sui tratti
1,275 milioni di euro per interventi sugli impianti sportivi dell’Aquila e delle frazioni. Lo ha stabilito la commissione che nella giornata di ieri ha dato parere favorevole sulle proposte avanzate
Con la sottoscrizione dell’atto costitutivo davanti al notaio nasce la fondazione collegio di merito ‘Ferrante d’Aragona’, informa una nota istituzionale.
L’importante patrimonio immobiliare
Il Consiglio comunale dell’Aquila ha dato il via libera alla costituzione della fondazione ‘Collegio Ferrante d’Aragona’, varata con una delibera di Giunta, con la quale sono stati approvati anche
Mettere mano al Progetto case e map dopo 12 anni non sarà facile. 4mila 500 appartamenti, una gestione vera che non c’è mai stata, studi, consulenze e pareri messi nero su bianco per gestirli mai concretizzati,
Nonostante le immagini inquietanti di quei viadotti della A24/25 con i ferri scoperti e arrugginiti e davanti alle chiarissime responsabilità per il mancato adeguamento alle norme comunitarie della galleria
Ben venga una scuola nazionale di formazione dei Vigili del fuoco in città, ma la vita è fatta di scelte e priorità e lo scandalo della caserma di viale Pescara, demolita in house dopo il terremoto
Una delle più grosse cancrene del nostro Paese è la burocrazia, ma senza accelerare i processi, senza spingere sulle infrastrutture e su tutte quelle opere pubbliche che dovrebbero modernizzare l’Italia,